
Grande Panda – Il futuro di Fiat comincia da qui
La Casa torinese presenta una world car di segmento B che rende omaggio alla celebre antenata. Sarà disponibile dia elettrica sia ibrida.
La Casa torinese presenta una world car di segmento B che rende omaggio alla celebre antenata. Sarà disponibile dia elettrica sia ibrida.
Ce n’è quanto basta per fare di lei la Mustang omologata più potente della storia. E quanti componenti racing!
Probabilmente chi aveva coniato il detto “paese che vai, usanza che trovi” non pensava certo a una sua possibile applicazione
L’auto sarà svelata a fine mese durante il Busan International Mobility Show. Il modello di serie avrà oltre 350 km di autonomia.
Arriverà sul mercato in autunno con prezzi a partire da 24.500 euro. Sarà disponibile ibrida o elettrica, anche a sette posti.
Con prezzi che partono da meno di 15.000 euro, la cinque porte transalpina punta sul concetto di value for money.
Il facelift è accompagnato dal debutto di nuovi powertrain mild hybrid e da interventi che toccano arredi e assetti.
È elettrica ma la sua elettronica di bordo può simulare la presenza di un motore turbobenzina e di un cambio DCT. Il divertimento è assicurato.
Ha 600 CV e promette scatti brucianti. La vedremo sulle nostre strade all’inizio del 2025.
I tradizionalisti aspettino a storcere il naso. Il sistema t-hybrid è compatto, leggero e geniale.