
BMW R 1250 RS 2023, ora è più tecnologica e colorata
Lasciate pure la lente d’ingrandimento nel cassetto. Le novità riguardano più che altro le colorazioni e le dotazioni hi-tech.
Lasciate pure la lente d’ingrandimento nel cassetto. Le novità riguardano più che altro le colorazioni e le dotazioni hi-tech.
Sul mercato si farà attendere ma nello stand della Casa taiwanese di EICMA questo scooter cattura lo sguardo di molti, con un look originale e aggressivo.
Il marchio cinese si affaccia sul mercato delle enduro touring medie con un modello che promette di pesare poco sia sulla bilancia sia sul bilancio familiare
La startup cinese ha un obiettivo ambizioso: dare filo da torcere alle solite note che dominano la scena sportiva.
È il concept di un nuovo mezzo, certo, ma non un semplice esercizio di stile. Qualcosa del genere arriverà davvero sul mercato nel 2024
Il marchio cinese punta sempre più in alto e porta a EICMA il prototipo definitivo della sua prima enduro stradale premium con ruota da 21”. Il modello di serie arriverà a fine 2023.
La Casa giapponese rispolvera la gloriosa sigla CL, in auge negli Anni 60 e 70, per una street scrambler dedicata ai giovani. Si può guidare anche con patente A2.
La startup italiana debutterà sul mercato nel 2025 ma pare avere già le idee molto chiare. L’obiettivo? Farsi largo tra i costruttori premium.
La Casa di Noale svela a EICMA 2022 il progetto di una moto leggera pensata per gli spostamenti a corto raggio.
L’iconica scrambler di Borgo Panigale si evolve nel segno delle tradizione. È proposta in tre versioni, tutte personalizzabili. Arriverà su strada a marzo 2023.