
Mercato moto: maggio chiude a -2%
Ancora un segno meno per il mercato moto in Italia. I dati sulle immatricolazioni di maggio diffusi in serata da
Ancora un segno meno per il mercato moto in Italia. I dati sulle immatricolazioni di maggio diffusi in serata da
Linee aggressive, motori tecnologici (ma pulitissimi) e una buona dose di elettronica rendono le moderne moto 125 degne eredi dei modelli mitici degli anni 90. Ecco quali secondo noi sono i modelli da non perdere assolutamente di vista
La nuova Honda CB125F 2026 riceve gli immancabili ritocchi stilistici, migliorie alla dotazione di bordo ed efficaci aggiornamenti al motore, ora Euro 5. Grazie anche allo Start&Stop, può percorrere oltre 66 km/l.
Il -5,2% segnato dal mercato nel mese di aprile, rispetto allo stesso mese del 2024, è figlio del continuo attenuarsi dell’effetto “fine serie” e lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.
Per fare la differenza e rendere più confortevole – e sicura – la vita a bordo è sufficiente la presenza di qualche accessorio, che aiuti a concentrarsi di più sulla guida e meno sulla situazione.
Yamaha annuncia l’arrivo, nei suoi dealer, del Ténéré 700 my 2025. Ecco le caratteristiche, i prezzi e il video del nostro test nel deserto del Marocco.
Si scrive CLBCU, ma si legge Colibrì. È il nuovo scooter che SYM ha disegnato per adattarsi al caos della jungla urbana. Agile, sinuoso, compatto e amico dell’ambiente, percorre fino a 60 km con un litro.
X5 rappresenta un nuovo standard nelle videocamere a 360°. Nata per le sfide quotidiane dei creator, ha lenti sostituibili, permette riprese AI in condizioni di scarsa luce, è resistente e impermeabile fino a 15 metri e registra video 360° in 8K a 30 fps.
La cifra è identica per i due modelli e – lo diciamo subito – è destinata a far discutere…
Dopo aver trasformato R5 e R4 da esercizio di stile a modello di serie, Renault ci ingolosisce con un restomod elettrico della R17. Chissà che il brutto anatroccolo si trasformi in cigno…