
Continental introduce un nuovo simulatore per testare i suoi pneumatici
Il simulatore driver-in-the-loop (DIL) consentirà di risparmiare tempo e materie prime nella progettazione degli pneumatici, per avere la gomma giusta per ogni vettura
Il simulatore driver-in-the-loop (DIL) consentirà di risparmiare tempo e materie prime nella progettazione degli pneumatici, per avere la gomma giusta per ogni vettura
Pratiche, spaziose, modulari, ben rifinite e ora anche elettriche: sono le vetture ideali per gli sportivi e per chi ha esigenze di spazio. Caricano quanto un furgone, ma garantiscono un comfort da berlina. Ecco le 10 migliori multispazio sul mercato
Ormai il tempo stringe sempre più. Il conto alla rovescia che porterà alla fine dell’era delle muscle car a motore
Si fa presto a dire telo. In commercio ne esistono di mille tipologie. Scopriamo le caratteristiche per capire quale comprare.
La piccola coupè a trazione posteriore Nissan nella versione Nismo guadagna circa 20 CV e un assetto più rigido rispetto alla Z standard
Meglio essere chiari da subito: quella che vedete non è una Fiat 500 anfibia, ma una vera e propria imbarcazione.
La nuova versione del software per la ENYAQ iV consente un’autonomia reale più elevata. Miglioramenti anche per il Digital Cockpit, l’head-up display, il sistema di infotainment e i servizi online Skoda Connect
Biglietti premio, sconti per viaggiare: i soci MilleMiglia accumulano miglia viaggiando con il servizio di noleggio con conducente di LimoLane
Il nuovo logo Citroën reinterpreta in chiave moderna quello originale del 1919. Farà il suo debutto su una concept car in arrivo nei prossimi giorni e delinea il cambiamento di identità del Marchio verso l’auto elettrica più accessibile
Inutile negarlo il cambio automatico è una grandissima comodità. E se lo utilizzi in città diventa -a nostro parere- irrinunciabile. Ecco perché l’accoppiata City car-cambio automatico diventa assolutamente vincente. Quali sono le migliori? Ve lo diciamo noi