280 cavalli per la nuova Alfa Romeo Junior Veloce e non 240, come ci era stato detto in occasione del lancio (all’epoca si chiamava ancora Milano), con una coppia di 345 Nm. L’iniezione di potenza è stata ottenuta grazie a un motore elettrico al debutto sulla nuova Junior Veloce.

La notizia arriva direttamente dalla Casa, che sottolinea anche lo sviluppo made in italy della versione elettrica più sportiva del suo B-SUV. Il progetto è stato sviluppato e finalizzato della stessa squadra di ingegneri Alfa Romeo che ha dato vita ai progetti della 4C, 8C, Giulia & Stelvio Quadrifoglio, Giulia GTA e della 33 Stradale.

La Junior Veloce potrà contare su un assetto ribassato di 25 mm, con barre antirollio anteriori e posteriori dalla taratura sportiva. I tecnici si sono concentrati anche sullo sterzo, sviluppato appositamente per essere il più diretto del segmento (rapporto di 14,6).

Gli altri interventi per garantire una dinamica di guida sportiva da vera Alfa riguardano l’impianto frenante con dischi anteriori da oltre 380 mm e pinze monoblocco a 4 pistoncini. Il tutto accompagnato dal differenziale Torsen e da pneumatici da 20” specifici per veicoli elettrici ad alte prestazioni.
Il debutto della nuova Alfa Romeo Junior Veloce è atteso a giorni, a breve ne sapremo di più.