La primavera è ufficialmente arrivata e le temperature cominciano a salire. Nelle ore più calde, specialmente quando si passano molte ore in auto, si comincia a ricorrere all’aria condizionata: utilizzarla nel modo giusto è fondamentale per garantire comfort, evitare malanni e ridurre i consumi di carburante.
Come usare l’aria condizionata: i nostri consigli
Evitare sbalzi di temperatura
Impostare la temperatura tra 22° e 24° per evitare sbalzi termici eccessivi rispetto all’ambiente esterno.
Non puntare le bocchette direttamente su viso e corpo per prevenire raffreddori e dolori muscolari.
Usare la funzione di ricircolo con attenzione
Usare il ricircolo dell’aria solo per brevi periodi, per raffreddare velocemente l’abitacolo.
Disattivarlo dopo pochi minuti per far entrare aria fresca e prevenire l’accumulo di umidità e cattivi odori.
Raffreddare l’auto gradualmente
Prima di accendere l’aria condizionata, aprire i finestrini per alcuni minuti per far uscire l’aria calda accumulata.
Accendere il climatizzatore con una temperatura non troppo bassa e ridurla gradualmente.
Manutenzione del sistema
Pulire i filtri regolarmente, per evitare accumuli di polvere e batteri che possono causare allergie e cattivi odori.
Effettuare la ricarica del gas ogni 2-3 anni per mantenere l’impianto efficiente.
Spegnere il clima prima di fermarsi
Spegnere il condizionatore 5 minuti prima di arrivare a destinazione, lasciando solo la ventola accesa. Questo aiuta a ridurre l’umidità nei condotti e previene la formazione di muffe.
Contenere i consumi di carburante
Non usare l’aria condizionata a massima potenza per lunghi periodi: aumenta il consumo di carburante.
Meglio preferire l’uso del climatizzatore a velocità costante piuttosto che nelle accelerazioni.
Se la temperatura esterna è mite, considerare di usare solo la ventilazione naturale o abbassare leggermente i finestrini.