Nuova Audi Q3 Sportback, il tetto abbassato le regala un look più dinamico

La versione SUV coupé della Q3 arriverà entro la fine dell’anno con motori benzina mild e plug-in hybrid, ma anche diesel. Prezzi a partire da 44.500 euro

Novità per la casa dei cinque anelli: come previsto l’Audi Q3 Sportback 2025 va ad affiancare la versione SUV presentata a giugno. Cosa c’è di nuovo? Beh il design ha un carattere più deciso e un pò più sportivo, ma c’è qualcosa anche per quanto riguarda la dotazione, come vedremo. Per quanto riguarda i motori la gamma prevede la versione TDI (si avete capito bene, il diesel resiste) e propulsori benzina TFSI, mild-hybrid e plug-in.

Più bassa e filante, con un nuovo sguardo

La nuova Audi Q3 Sportback è leggermente più lunga della generazione precedente: 4,53 metri (+3 centimetri) e si fa notare per il profilo snello da SUV coupé, con il padiglione più basso di 29 millimetri e il lunotto inclinato.

Audi Q3 Sportback 2025

Se state pensando alla capacità del bagagliaio, tranquilli, in configurazione standard rimane invariata: da 488 a 575 litri grazie anche al divano scorrevole. Qualche piccola rinuncia invece in termini di capacità massima di carico (1.289 litri contro 1.386).

Audi Q3 Sportback 2025

Rimanendo al posteriore troviamo la fascia luminosa che raccorda i gruppi ottici, con i quattro anelli illuminati, come sulla Audi A6 e-tron. Il frontale si fa invece notare per nuovi proiettori Matrix LED digitali evoluti con gruppi ottici OLED, capaci di un fascio luminoso più preciso e personalizzabile, con funzionalità predittive integrate con i sistemi di assistenza alla guida.

Audi Q3 Sportback 2025

Interni a tutta tecnologia

La plancia della nuova Audi Q3 Sportback riprende i concetti introdotti dalla versione SUV e dai recenti modelli Audi di gamma media e superiore, con l’Audi Digital Stage che combina un Virtual Cockpit da 11,9” con un display curvo MMI da 12,8” e un head-up display avanzato. L’infotainment integra Android Automotive OS e l’assistente vocale basato su ChatGPT. L’impianto audio può contare sul sistema Sonos Premium Sound con 12 altoparlanti e subwoofer, perché anche l’orecchio vuole la sua parte.

La nuova disposizione del selettore del cambio sul piantone dello sterzo, invece, libera spazio nella console centrale. Vi farà poi piacere sapere che rivestimenti e tappetini utilizzano materiali riciclati.

Audi Q3 Sportback 2025, motori e telaio

La gamma Q3 Sportback offre motori benzina e diesel. Si parte dall’unità 1.5 TFSI da 150 CV mild hybrid a 48 volt con sistema di disattivazione dei cilindri, abbinata al cambio doppia frizione S tronic a sette marce. Si passa quindi al 2.0 TFSI con due livelli di potenza: 204 CV e 265 CV, abbinati sempre all’ottimo S tronic ma qui in più per entrambi c’è la trazione integrale quattro. Particolarmente interessante la motorizzazione plug-in hybrid da 272 CV, capace di percorrere fino a 118 km in modalità elettrica grazie alla batteria da 25,7 kWh, ricaricabile in corrente continua fino a 50 kW (0–80% in meno di 30 minuti) o in AC fino a 11 kW. Confermata anche la versione diesel, la nuova Audi Q3 Sportback si può avere con il motore il 2.0 TDI da 150 CV.

Audi Q3 Sportback 2025

A livello di telaio sono previste sospensioni tradizionali con molle in acciaio, sportive oppure adattive con ammortizzatori a doppia valvola, in grado di migliorare comfort e maneggevolezza. Fin qui nulla di nuovo rispetto alla versione SUV, ma sulla Q3 Sportback in più troviamo di serie lo sterzo progressivo, che assicura una maggiore precisione.

Sicurezza e assistenza alla guida da prima della classe

La nuova Q3 Sportback eredita tecnologie dai modelli di fascia superiore, tra cui l’assistenza al mantenimento della corsia con emergency assist e la frenata automatica d’emergenza basata sull’interazione tra radar e telecamere, così da prevenire gli impatti con gli altri veicoli, i pedoni e i ciclisti. A richiesta l’assistente adattivo alla guida evoluto che supporta il conducente regolando automaticamente la distanza dal veicolo che precede anche in caso di restringimenti della carreggiata, sino a una velocità di 210 km/h. Il sistema prevede anche il cambio corsia assistito in autostrada, ad andature superiori a 90 km/h.

Audi Q3 Sportback 2025

Per un parcheggio più facile è previsto un nuovo sistema ispirato al machine learning: consente di “insegnare” alla nuova Audi Q3 Sportback sino a 5 diverse manovre. L’assistente alla retromarcia, disponibile dopo il lancio, consentirà inoltre di ripercorrere in automatico fino a 50 metri alla velocità di 10 km/h. 

Prezzi e disponibilità

La disponibilità in italia della nuova Audi Q3 Sportback è prevista entro fine 2025. Il prezzo parte da 44.500 euro per la versione base, mentre il 2.0 TDI da 150 CV sarà offerto a partire da 45.800 euro. La plug-in hybrid richiede invece un investimento di 51.800 euro.

Articoli correlati
Le Fiat più strane e geniali, 7 + 1 auto con un design fuori dal comune
AdBlue: cosa è, a cosa serve e tutto quello che devi sapere
Cupra Tindaya - Il teaser della showcar che guarda al futuro