fbpx

BMW 120d e 135i xDrive

Novità in arrivo per la "piccola" BMW, che per la prima volta sposa la trazione integrale. Arriva anche la 114d entry level, tutta risparmio ed ecologia

Casi della vita. Per una X3 che perde le quattro ruote motrici c’è una Serie 1 che le conquista. Nella gamma auto BMW sta accadendo un piccolo terremoto, imposto dalla razionalizzazione del listino e anche dall’attuale situazione del mercato. Dopo aver lanciato la BMW X3 sDrive18d, nuovo arrivo 2WD nella gamma X3, ora a Monaco mettono le mani sulla gamma della Serie 1, aggiornandola con l’arrivo di nuove versioni dotate di trazione integrale.

In attesa di capire se il prototipo della nuova 1 a trazione anteriore (una BMW a trazione anteriore? abominio!) sarà digerito dal pubblico parigino, godiamoci le nuove 120d e 135i xDrive che ampliano la gamma della compatta dell’elica. Inutile dire che si tratta del debutto della trazione xDrive sulla Serie1, che sarà disponibile su due motorizzazioni, entrambe in grado di offrire prestazioni interessanti. La 120d xDrive promette, infatti, di impiegare soltanto 7,2 secondi nello 0-100 km/h di toccare i 225 km/h di velocità massima e di bruciare solo  4,7 l/100 km di preziosissimo gasolio.

Ben più prestante (ma anche ovviamente assetata, con 7,8 l/100 km dichiarati) la 135i xDrive, che grazie al suo sei cilindri da ben 320 cv tocca i 100 km/h da ferma in 4,7 secondi, con la velocità massima limitata dall’elettronica a 250 km all’ora.

Versione top da una parte, versione entry dall’altra: ecco spuntare la nuova BMW 114d. Sotto il suo cofano c'è un quattro cilindri 1.6 litri sovralimentato da 95 cv e 235 Nm di coppia, che tocca i 185 km/h e dichiara consumi davvero interessanti, che oscillano tra i 4,1 e i 4,3 litri ogni 100 km, con emissioni di CO2 ferme a 109 g/km, grazie anche alla modalità di guida ECO Pro attivabile dal driver. Ovvio, in questo caso dovrete sudarvi la prima fila nel semaforo-semaforo. Partite, contate fino a 12 (12,2 esattamente) e sarete a cento all’ora. Non è uno scatto da centometrista, ma non si può mica avere tutto, no? 

 

Articoli correlati
Mazda MX‑5: due serie speciali per chi ama stile e guida sportiva
Greentell set, il futuro dei freni secondo Brembo
Nissan Frontier Pro - Lavoro... ibrido