Tutto è ormai quasi pronto per l’edizione 2025 del Concorso di Eleganza Villa d’Este, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio prossimi a Cernobbio. La presentazione dell’evento si è svolta nella nuova House of BMW di Milano, all’interno dello storico Palazzo Borromeo d’Adda in via Manzoni 41. A illustrare il ricco programma della manifestazione sono stati Helmut Käs (Head of BMW Group Classic), Davide Bertilaccio (CEO Villa d’Este Hotels) e Massimiliano Di Silvestre (Presidente e CEO BMW Italia).
Villa d’Este tra passato, presente e futuro
Il Concorso di Eleganza Villa d’Este rappresenta qualcosa di unico nel panorama mondiale dell’automotive. La sua cornice esclusiva gli regala un fascino impareggiabile e il resto lo fa la maestria di BMW nell’organizzare ogni cosa senza voler per forza avere tutti i riflettori solo per sé. Quest’anno la Casa di Monaco celebrerà comunque sulle rive del Lario i 70 anni della Isetta e della 507, oltre ai 50 anni della Serie 3 e delle celebri Art Car. Inoltre organizzerà una sorta di reunion delle auto che dominarono la Mille Miglia del 1940, con la presenza di quattro esemplari, tra cui la 328 Touring Coupé che si aggiudicò la gara. Come prassi ci saranno anche alcune anteprime mondiali, sia a due che a quattro ruote.

Per tutti i gusti
In generale, le auto protagoniste della kermesse saranno molto numerose, tra quelle in lizza per il Concorso nelle otto categorie previste, quelle delle esposizioni a margine – come “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht” – e quelle in vendita nelle aste organizzate dagli specialisti di Broad Arrow. I visitatori potranno rifarsi gli occhi ammirando mezzi di ogni genere, ma sempre di altissimo livello. Oltre alle auto già citate, tra le chicche si segnalano un’Alfa Romeo Tipo B e la Bugatti che battagliò con lei alla 24 Ore di Le Mans del 1935, vere star della categoria delle auto da corsa dell’anteguerra.
Le categorie delle auto in concorso
A) Glorious Excess: The Evolution of the ‘Money no Object’ Motor Car, 1920-1940
B) Sculpture in Motion: The Decade of the automotive Arms Race, 1928-1938
C) Renaissance: The Post-War European Sports Car comes of Age
D) Titans of the Track: When the Boss says “Let´s race!”
E) Frozen in Time: Preservation ‘Time Capsules’ from 1900-1973 which have survived in unrestored State
F) “Go Big or Go Home”: Automotive Excess of the ‘80s to the new Millenium, when nothing seemed too fast, expensive or bold
G) Vanishing act: Gone but proudly not forgotten
H) Style matters: Opulence meets Elegance before Times change forever

La sfilata del Concorso d’Eleganza sulla terrazza di Villa d’Este avrà luogo, come da tradizione, nella giornata di sabato. Oltre al prestigioso “Trofeo BMW Group – Best of Show”, i partecipanti e i veicoli in gara al Concorso si contenderanno la vittoria nelle rispettive categorie per aggiudicarsi la “Coppa d’Oro” assegnata attraverso un referendum pubblico, e una serie di altri riconoscimenti, tra cui il “Trofeo del Presidente”.
Uno spettacolo da non perdere
Se nella giornata di venerdì c’è in programma “solo” l’anteprima Broad Arrow Auctions, presso il Centro Congressi e nei giardini di Villa Erba, le agende di sabato e domenica si presentano molto dense. In questo senso la cosa più semplice è lasciare alle immagini il compito di illustrare il tutto.


Corsa agli ultimi biglietti
Chi volesse assistere all’evento, si affretti. I biglietti stanno letteralmente andando a ruba. Per la giornata di sabato a Villa d’Este c’è già il tutto esaurito e il sold out è ormai imminente anche per le altre formule offerte dall’Organizzazione. Cliccate qui per acquistare il vostro ingresso.
Leggi anche: Prova BMW Serie 2 Gran Coupé – Sportività per tutti