Quello di salire su una supercar in pista per molti è un sogno e ora può diventare realtà anche per le persone con disabilità, con il progetto In corsa per l’inclusione, realizzato grazie alla partnership tra We Can Race e CROSSabili. Il progetto consentirà alle persone con disabilità di diventare copiloti per un giorno a bordo di auto del calibro di Ferrari e Lamborghini. Il tutto nel rispetto della sicurezza, con l’aiuto di un team di supporto dedicato per offrire un’esperienza indimenticabile.

Il progetto mira anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della condivisione di passioni, dell’inclusione sociale e dell’accessibilità in tutti i settori.
La prima tappa si svolgerà all’autodromo dell’Umbria di Magione il 18 Maggio, i posti a disposizione sono 15 in tutto. Troppo lontano da casa? Non preoccupatevi, il progetto In corsa per l’inclusione prevede diverse tappe in alcuni dei più noti circuiti in tutta Italia.

Per maggiori informazioni potete contattare CROSSabili o We Can Race.
We Can Race è un’azienda specializzata nel settore del driving experience in supercar, presente e conosciuta in tutti i circuiti italiani, con un ampio ventaglio di servizi dedicati alle esperienze in pista.
ASD CROSSabili by Mattia Cattapan è un’associazione no profit che offre alle persone con disabilità una serie di attività finalizzate all’inclusione, alla condivisione, al divertimento, all’autonomia e allo sport. Fondata nel 2019, ha organizzato 398 eventi in tutta Italia dedicati alle persone con disabilità.