Eccellenze italiane, la prima autostrada al mondo è la Milano-Varese

Inaugurata nel 1924, è uno dei motori dello sviluppo economico e sociale dell’Italia. Ecco come è stato “acceso”

COS’È UN’AUTOSTRADA?

Oggi lo diamo per scontato, ma per l’epoca il concetto di autostrada è rivoluzionario. Il nastro d’asfalto che collega le due città lombarde, infatti, è un’arteria di nuova concezione. Innanzitutto non sostituisce ma si affianca alla rete stradale già esistente (scarsa e in pessime condizioni, va detto).Inoltre, questa nuova tipologia di strada è contraddistinta dal fatto di essere “non interessata da altre vie, e di avere caratteristiche geometriche, tecniche e strutturali idonee per esplicare le prestazioni di velocità e di portata con la maggiore garanzia di sicurezza”. Prima di tutto, però: “l’autostrada dovrà farsi solamente ove siano le condizioni di ambiente e di traffico motivanti la giustificazione di una somma corrispondentemente congrua di utilità economica generale”.

Articoli correlati
Nuova Audi Q3 Sportback, il tetto abbassato le regala un look più dinamico
Le Fiat più strane e geniali, 7 + 1 auto con un design fuori dal comune
AdBlue: cosa è, a cosa serve e tutto quello che devi sapere