Lancia: a Milano una serata di dialogo contro la violenza di genere

Lancia ed Elle sono state le protagoniste di una serata di impegno e sensibilizzazione contro la violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre, Lancia ed Elle Italia hanno acceso i riflettori su uno dei temi più urgenti e complessi del nostro tempo con l’evento “Insieme per proteggere. Creiamo Futuro, non barriere”. Nella cornice de Le Cavallerizze di Milano, la serata si è sviluppata su un confronto aperto e costruttivo, per favorire un dialogo equilibrato tra maschile e femminile e sostenere azioni concrete contro la violenza di genere.

Diversi punti di vista

Sul palco si sono alternate le voci di Roberta Zerbi, CEO di Lancia, di Manuela Ravasio, Direttrice di Elle, dei campioni di pattinaggio artistico Sara Conti e Niccolò Macii, della Presidente di Differenza Donna Elisa Ercoli, della conduttrice TV Camila Raznovich e di Carlotta Sanzogni, Digital Advisor e Head of PR di Il Libraccio. La chiusura dell’evento è stata affidata all’attrice Cristiana Capotondi che dopo il suo intervento ha recitato il monologo Faces, dedicato alle molteplici facce della violenza. Da sola in scena, l’attrice ha dato voce alle dinamiche di controllo, potere e manipolazione che caratterizzano tanti casi di maltrattamento.

Le iniziative di Lancia

Tra i momenti più coinvolgenti della serata il racconto delle iniziative sviluppate da Lancia insieme a Differenza Donna. La campagna “Insieme per proteggere”, ad esempio, con il relativo video, che utilizza la potente immagine di un airbag rosa in slow motion, mette in parallelo i sistemi di sicurezza delle auto con la protezione offerta dal numero antiviolenza e gratuito 1522. Cristiana Capotondi, brand ambassador di Lancia, aveva già sostenuto la causa nel 2022 con “Punch”, una campagna firmata dalla Casa del Gruppo Stellantis che aveva scosso l’opinione pubblica attraverso immagini pensate per promuovere una cultura fondata sul rispetto.

A chiudere la serata il messaggio di Roberta Zerbi: “Non esiste un momento ideale per lanciare una campagna di sensibilizzazione: ogni istante è quello giusto per dire no alla violenza sulle donne. Con ‘Insieme per Proteggere’, Lancia vuole promuovere un cambiamento sociale concreto, affinché la protezione e il sostegno alle vittime non restino parole, ma diventino azioni quotidiane.”

Articoli correlati
Nuova Opel Astra 2026 - Svelati i primi dettagli
Prova Kia Stonic 2026 - Seconda giovinezza
Audi A5, Q5, A6, A6 e-tron e Q6 e-tron: sulle MY2026 novità hardware e software