Leapmotor C10 AWD, trazione Integrale e 585 CV

Leapmotor amplia l'offerta con il C10 AWD, il primo SUV elettrico della Casa a trazione integrale: ha 585 cavalli e promette prestazioni dinamiche e guida precisa

Leapmotor ha annunciato l’arrivo di un nuovo e più potente powertrain per il suo SUV elettrico C10, la nuova configurazione prevede doppio motore e trazione integrale, per una potenza di sistema di ben 585 CV (430 kW). E le prestazioni ringraziano: la Casa dichiara per lo scatto da 0 a 100 km/h un tempo di soli 4 secondi.

Il Leapmotor C10 AWD sarà presentato in anteprima europea al prossimo Salone dell’Auto di Zurigo, previsto per ottobre, e andrà ad affiancare le versioni esistenti, a due ruote motrici da 218 CV con batteria da 70 kWh e la range extender Reev da 215 CV con batteria da 28,4 kWh e motore a benzina da 1,5 litri. A proposito, qui trovate la prova della C10 REEV e sotto, invece, il reel che gli abbiamo dedicato.

@red_live_drive

Leapmotor C10 REEV 🔥 – 4.74 metri di spazio – Interni minimal senza tasti – 145 km di autonomia elettrica – Prezzo lancio da 33.900€ – Addio ansia da ricarica grazie al range extender! ⛽⚡ Cosa ne pensi? Commenta qui sotto e fammelo sapere! #Leapmotor #LeapmotorC10 #SUVcinese #AutoElettriche

♬ suono originale – RED Live Drive

Prestazioni da sportiva, controllo da fuoristrada

Il nuovo Leapmotor C10 AWD è pensato per chi cerca prestazioni dinamiche e guida precisa, questo grazie al sistema AWD intelligente, che gestisce automaticamente la distribuzione della coppia tra le ruote anteriori e posteriori in base alle condizioni del fondo stradale, garantendo una trazione ottimale su asfalto bagnato, neve o percorsi sterrati.

Leapmotor C10 REEV

Leapmotor C10 AWD, piattaforma 800 V e carica veloce

Il nuovo C10 AWD è basato sulla piattaforma a 800 V e utilizza una batteria LFP (Litio-Ferro-Fosfato), di cui per ora non è stato dichiarato alcun dato: Leapmotor si è infatti limitata a comunicare che sarà possibile passare dal 30% all’80% di carica in soli 22 minuti. La Casa ha dichiarato. inoltre, che il sistema è progettato per mantenere alte prestazioni di ricarica senza necessità di preriscaldamento, anche in condizioni di freddo estremo.

Articoli correlati
Ford Mustang GT Convertible 2025 - prova- Gran Turismo USA con accento europeo
Auto elettriche: da settembre in arrivo nuovi incentivi
Tutti al mare con le spiaggine!