L’impianto dei freni è progettato per creare la coppia frenante necessaria per rallentare e fermare l’auto. Come funziona? Con meccanismi di freno a frizione, il cui funzionamento si basa sull’uso di forze di attrito (sulle elettriche e sulle ibride, si aggiunge l’azione del motore elettrico che recupera energia e contribuisce a rallentare l’auto). I meccanismi dei freni del sistema di lavoro sono installati direttamente sul mozzo ruota; il meccanismo dei freni del sistema di parcheggio può essere situato dietro il cambio. In base alla tipologia, i meccanismi dei freni si dividono in tamburi e dischi. Il liquido dei freni è un componente importante dell’impianto frenante come i dischi e le pastiglie, il booster dei freni (l’elemento che genera la pressione necessaria) e le pinze. È proprio il liquido a collegare tutti questi componenti in un unico sistema.
Quali pericoli si corrono
Pertanto, la capacità di fermare il veicolo dipende in modo critico dalle condizioni del liquido dei freni. Le cattive condizioni di quest’ultimo possono non emergere fino a quando non c’è un momento veramente cruciale: per esempio, la necessità di frenare in una discesa ripida. Il liquido dei freni serve principalmente a trasmettere la pressione che arriva dal pedale attraverso i cilindri e i pistoni alle pastiglie; queste, premendo contro i tamburi o i dischi, fermano la rotazione delle ruote a cui sono solidamente collegati.
Il liquido dei freni assolve anche un secondo compito molto importante: la lubrificazione degli elementi del sistema frenante che sono soggetti all’attrito (come pistoni, cilindri e guarnizioni di gomma). Ancora, durante la frenata, viene rilasciata una grande quantità di calore, che porta al riscaldamento del liquido dei freni. Pertanto, la sua caratteristica principale è l’alto punto di ebollizione. In diverse marche di liquido, questo parametro varia da 200 ° C (in DOT-3) a 260 ° C (in DOT-5).
Com’è fatto il liquido dei freni
La maggior parte dei liquidi per freni (Informazioni sul liquido dei freni da espertoautoricambi.it) sono basati sul glicole, quindi sono igroscopici. Questo significa che estraggono acqua dall’ambiente, cioè assorbono l’umidità dell’aria. Automaticamente, l’acqua che potrebbe entrare nel liquido dei freni (se l’impianto non è in condizioni ottimali) abbassa rapidamente il punto di ebollizione. Può quindi succedere che, durante la frenata, il liquido dei freni arrivi a ebollizione, il che porta a una caduta del sistema frenante. Il principio di funzionamento è il seguente: nel sistema frenante dell’auto ci sono dei cilindri, principale e di lavoro. Premendo il pedale del freno, aumenta la pressione del liquido dei freni nelle tubazioni del sistema. Questo fa muovere i pistoni dei freni di ogni ruota. Le pastiglie vengono premute contro i dischi o i tamburi, e la frenata avviene. Quando il pedale viene rilasciato, la pressione diminuisce e le pastiglie tornano al loro stato precedente. Se però il liquido dei freni è in cattivo stato, il risultato è una frenata ridotta, anche nel caso in cui si eserciti una forte pressione sul pedale del freno. Per evitare questo pericolo, cambia regolarmente il liquido dei freni adatto alla tua auto. Non puoi sottovalutare i periodi di cambio del fluido. Il fluido dovrebbe essere scelto in base all’età del veicolo.
Quando intervenire
Quando è necessario cambiare i dischi freno e il liquido? Cominciamo col dire che non ci sono scadenze chiaramente regolate per la sostituzione, proprio come accade con i dischi dei freni. Secondo i meccanici di automobili, ci sono dischi che si consumano dopo un anno di funzionamento, e ci sono quelli che durano per decenni; senza contare che lo stile di guida incide tantissimo sulla vita delle parti soggette a usura. In genere, le pastiglie dei freni si cambiano più spesso dei dischi, circa 2-3 cambi di pastiglie per ogni sostituzione del disco. Come abbiamo detto sopra, molto dipende dal vostro stile di guida. Cioè, uno stile di guida aggressivo richiede una sostituzione sistematica delle parti. Anche la classe dell’auto (e quindi il peso9 e il design del sistema frenante giocano un ruolo importante.
Come si riconosce un disco usurato
Il segno principale dell’usura del disco del freno (Informazioni sul disco freno da autoneed.it) è la riduzione del suo spessore a dimensioni critiche. Ogni produttore stabilisce le proprie prescrizioni nel manuale, che sono anche guidati da servizi di marca auto. Per esempio, è accettabile che lo spessore del disco di un certo produttore sia di 9 mm, ma il guidatore può guidare finché il disco non si consuma fino al minimo consentito di 4 mm.
In questa situazione, il calore che viene rilasciato attivamente durante la frenata cesserà di essere rimosso come da progetto. Inoltre, il disco che diventa più leggero (e si scalda di più), può deformarsi a causa del surriscaldamento. Se si verifica una parziale perdita di controllo del veicolo, soprattutto su strada, o si sente un forte cigolio e click durante la frenata, assicurarsi di provvedere alla sostituzione delle parti il più presto possibile.
Quando è il momento di cambiare il liquido freni
Come si fa a sapere che il liquido dei freni deve essere sostituito? Una semplice regola sul pedale del freno: quando lo si preme, la corsa non deve superare i cinque centimetri. Se il pedale del freno cede su una distanza maggiore o sulle molle, può segnalare un guasto del circuito dei freni o l’ingresso di aria nel sistema frenante. Questo significa che è necessario sostituire il liquido dei freni e pompare i freni. È meglio aggiornare il liquido dei freni anche se non si sa quando è stato sostituito l’ultima volta nell’auto. Inoltre, si dovrebbe prestare attenzione al colore e alla condizione del liquido dei freni: deve essere trasparente, senza impurità. Secondo la normativa, il liquido dei freni dovrebbe essere sostituito ogni due anni.
Fonte d’informazione:
Informazioni sul liquido dei freni da espertoautoricambi.it
Informazioni sul disco freno da autoneed.it