fbpx

BMW i8 Futurism Edition, arte in movimento

La Casa bavarese festeggia i 50 anni con una art car ispirata a un quadro di Giacomo Balla e nata in collaborazione con Garage Italia Customs. La si potrà ammirare dal 19 maggio sulle strade della 1000 Miglia

Milano e il Futurismo, una storia d’amore lunga oltre un secolo. Potremmo cominciare dal febbraio 1910, quando Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Giacomo Balla, Gino Severini e Luigi Russolo firmano nella città meneghina il “Manifesto dei pittori futuristi”. Continuare con la mostra “Umberto Boccioni (1882-1916), Genio e Memoria”, a Palazzo Reale fino al 10 luglio, passando per il Museo del Novecento e “FuturBalla“, ospitata dalla Fondazione Pasquinelli fino al 1° giugno. E aggiungere nel mezzo decine di mostre ed eventi che a vario titolo hanno esplorato, approfondito e celebrato le molteplici tematiche care al Futurismo, tra cui la velocità, il movimento, l’energia, i mezzi di trasporto. L’auto su tutti. Veicolo elettrico o a motore che si erge a simbolo della modernità e del progresso tecnologico.Proprio a Milano, quest’oggi, la magia tra arte futurista e automobile è tornata a farsi viva. Presso il BMW Milano City Sales Outlet di Via De Amicis, BMW Italia e Garage Italia Customs hanno presentato la i8 Futurism Edition, un’edizione speciale della sportiva ibrida più venduta al mondo in una livrea omaggio all’artista torinese Giacomo Balla.BMW_i8_Futurism_Edition06Sulla vettura è infatti riprodotta l’opera “Lampada ad Arco” di Giacomo Balla del periodo 1909-1911. Il quadro è conservato presso il MoMA di New York e rappresenta un lampione alimentato da energia elettrica al chiaro di luna. L’uso dei colori e il soggetto, a rappresentare la rivoluzione tecnologica e l’avvento dell’energia elettrica ai primi del Novecento, sono strettamente connessi con le avanzate tecnologie della BMW i8.BMW_i8_Futurism_Edition07“La BMW i8 Futurism Edition – ha dichiarato Sergio Solero, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia – rappresenta l’incontro della sportiva del futuro con la creatività e l’arte italiana. Per l’occasione abbiamo ideato un progetto con un partner importante come Garage Italia Customs, che rappresenta il meglio in tema di personalizzazione dell’auto”.BMW_i8_Futurism_Edition02Lapo Elkann, Presidente e Fondatore di Garage Italia Customs, si è soffermato sugli interventi tailor made e sulla cura per i dettagli che rendono vincente il team Garage. Per la i8, nello specifico, i “Maestros”, come ama definirli Elkann, hanno adottato la tecnica del wrapping per caratterizzare gli esterni della art car. A fine ottobre, ha poi annunciato l’imprenditore, Garage Italia Customs aprirà una nuova sede in Piazzale Accursio, nello storico e stabile architettonico della Supercortemaggiore.La BMW i8 Futurism Edition si potrà ammirare durante la rievocazione storica della 1000 Miglia al seguito della BMW 328, guidata dal presidente e AD di BMW Italia, Sergio Solero.Vai alla scheda tecnica della BMW i8

 

Articoli correlati
Sono tornati gli incentivi auto in Lombardia, ecco come ottenerli
Skoda Elroq RS, il SUV elettrico mette l’abito sportivo
Hyundai Nexo - Il SUV a idrogeno si evolve