Della nuova Audi S3 ci siamo già occupati in occasione della presentazione dei prototipi, ora finalmente è stata svelata in ogni dettaglio e non ha più segreti. Le novità introdotte sono diverse e mirate ad ottenere un comportamento ancora più agile e scattante, oltre ad un aspetto più sportivo.

Prima di analizzarle vi diciamo subito che la sportiva con l’abito elegante di Audi sarà disponibile a partire dal prossimo mese di maggio sia nella variante Sportback che Sedan, o berlina se preferite, con prezzi rispettivamente a partire da 55.950 euro e da 57.250 euro
Audi S3, design sportivo e interni ad hoc
La nuova Audi S3 riprende il design dell’ultima A3, a cui aggiunge una connotazione più sportiva, ottenuta grazie a paraurti dedicati, un diffusore ridisegnato e lo scarico a quattro terminali.

Specifico anche il design della mascherina Single Frame e delle prese d’aria laterali.

Rivisti anche gli interni, caratterizzati da tonalità scure con elementi argento a contrasto sulla console centrale. Di serie sono previsti sedili sportivi con poggiatesta integrato, parzialmente rivestiti con materiali riciclati e dotati di cuciture a contrasto: in opzione, si possono avere sedili con sedute rivestite in pelle Nappa nera e impunture rosse.

Il volante ha la parte inferiore tagliata e piatta e, sempre di serie, è previsto il pacchetto Ambient Light Package Plus con elementi luminosi integrati nella console centrale e pannelli delle porte.
333 cavalli sotto il cofano e assetto rivisto
Il motore della nuova S3 riceve un’iniezione di potenza e coppia, il benzina TFSI a quattro cilindri da 2,0 litri della S3 ora raggiunge la potenza di 333 CV e 420 Nm di coppia massima (23 CV e +20 Nm rispetto alla versione attuale). Valori che permettono di ridurre di un decimo il tempo necessario per il passaggio da 0 a 100 km/h, portato a termine in 4,7 secondi, mentre la velocità massima auto limitata raggiunge i 250 km/h.

Il motore è abbinato al cambio automatico S Tronic a sette marce, reso più pronto grazie a una messa a punto sportiva; la trazione è integrale quattro, come da tradizione. Gli aggiornamenti tecnici includono interventi sulle sospensioni e lo sterzo: l’assetto può contare su supporti più rigidi per le sospensioni, mentre la taratura del servosterzo progressivo è stata affinata.

I cerchi della nuova Audi S3 sono da 18″ con pneumatici 225/40, in opzione sono disponibili cerchi da 19″ con pneumatici 235/35. Migliorato anche l’impianto frenante, con dischi anteriori da 357 mm e nuove pinze a due pistoncini.
Il Torque Splitter la rende più agile in curva
La novità principale sulla nuova Audi S3 è tuttavia rappresentata dal Torque Splitter, già presente sulla sorella più cattiva RS3: il sistema interviene sulla distribuzione della coppia tra ruota destra e sinistra sull’asse posteriore, limitando il sottosterzo e rendendo la nuova Audi S3 più agile in curva.

Il Torque Splitter lavora in collaborazione con le diverse modalità di guida, a cui si aggiunge l’impostazione Dynamic Plus che privilegia la ripartizione della coppia sull’asse posteriore verso la ruota esterna alla curva, limita l’intervento dell’ESC e interviene sulla mappatura del motore e del cambio per ottenere una risposta più pronta, inoltre la modalità Dynamic Plus aumenta il minimo a 1.300 giri per rendere più veloce lo scatto da fermo.






