Opel Frontera è un SUV robusto, adatto alla vita quotidiana e alle esigenze familiari, ora Opel ha deciso di spingersi oltre immaginando una versione più resistente e capace di affrontare percorsi estremi: nasce così la show car Opel Frontera Gravel.
Progettata nel quartier generale Rüsselsheim, la Frontera Gravel è stata costruita in collaborazione con i partner di tuning per il motorsport BlackFish e XS. Come ha dichiarato Rebecca Reinermann, Vice President Marketing di Opel e Vauxhall, la Frontera Gravel “è stata creata per accendere la curiosità dei fan e testare la domanda di una Opel Frontera più audace e robusta in futuro”. Quindi, al momento non è prevista la produzione, ma Opel ci sta pensando…

Se la volete vedere dal vivo la Opel Frontera Gravel dovete mettere in programma un giro dal 28 maggio all’1 giugno all’XS CARNIGHT di Wörthersee, l’evento dedicato al tuning nei dintorni di Klagenfurt, in Austria.
Design grintoso e attitudine off-road
La Opel Frontera Gravel è basata sulla versione elettrica da 83 kW (113 CV) del modello in produzione. Per una maggiore presa sui terreni accidentati è stata dotata di speciali ruote CWE da 7×16 pollici di Borbet.

E per rendere ancora più avventurosa e drammatica la sua presenza, Opel ha pensato alla finitura Desert Stone, con tetto nero a contrasto e accenti arancioni, strategicamente posizionati su specchietti, paraurti, spoiler e logo Opel.

Il carattere off-road è sottolineato dall’equipaggiamento specifico, con verricello anteriore, vani portaoggetti laterali nella zona posteriore e un robusto portapacchi Thule Canyon XT. I faretti supplementari installati sul portapacchi e sul cofano assicurano visibilità anche durante la guida notturna su percorsi impegnativi.

Gli specialisti di XS hanno curato gli interni con uno stile deciso: i sedili in microfibra presentano riflessi arancioni, mentre il cielo completamente nero.