Porsche Wireless Charging – La nuova Cayenne si potrà ricaricare senza cavo

La comodità della ricarica wireless degli smartphone arriva sulle auto elettriche Porsche, la nuova Cayenne sarà la prima ad averla. Basterà parcheggiare sopra una piastra dedicata per avviare il rifornimento di energia

Se apprezzate la comodità della ricarica wireless a induzione degli smartphone e pensate di acquistare una Porsche Cayenne elettrica ci sono buone notizie: tramite il nuovo sistema Wireless Charging la potrete ricaricare in modo simile, facilmente senza collegare il cavo e senza dover installare una wallbox nel box. La nuova Cayenne elettrica in arrivo nel 2026 sarà infatti il primo modello Porsche compatibile con la ricarica wireless, estesa poi anche agli altri modelli Porsche. Il sistema si potrà richiedere come optional al momento dell’acquisto.

Il sistema di ricarica a induzione Porsche Wireless Charging

In occasione del salone di Monaco 2025 Porsche presenterà un prototipo della Cayenne con questa tecnologia, arricchita da una particolare verniciatura fluorescente. Oltre 25 strati sottilissimi e pigmenti elettroluminescenti che trasformano la carrozzeria in una superficie luminosa e dinamica quando viene attivata la corrente.

Porsche Wireless Charging, stesse prestazioni del cavo

La ricarica a induzione Porsche Wireless Charging ha una potenza massima di 11 kW e, secondo Porsche, garantisce la stessa rapidità della ricarica a corrente alternata tradizionale, raggiungendo un’efficienza fino al 90%. Il sistema utilizza una piastra da pavimento (117 x 78 x 6 cm, peso 50 kg) che può essere installata in garage, sotto una tettoia o in spazi all’aperto, collegata direttamente alla rete elettrica.

Il sistema di ricarica a induzione Porsche Wireless Charging

La piastra è dotata di sensori di movimento e rilevamento oggetti: la ricarica si interrompe automaticamente se vengono rilevati corpi estranei o la presenza di animali e persone. Il gatto quindi è salvo.

Sulla vettura, l’unità ricevente è integrata nel sottoscocca tra le ruote anteriori, protetta dagli agenti atmosferici. L’integrazione con la funzione Surround View facilita il posizionamento ottimale in fase di parcheggio.

Una volta in posizione la Cayenne si abbassa leggermente in modo automatico e il trasferimento di energia avviene a pochi centimetri di distanza. La ricarica a induzione in corrente alternata si affiancherà alla ricarica veloce in corrente continua, fino a 400 kW sulla nuova Cayenne.

Gestione smart con l’app My Porsche

Il sistema Porsche Wireless Charging si gestisce con lo smartphone attraverso l’app My Porsche, sarà possibile monitorare e autorizzare la ricarica, anche su più veicoli. Sono disponibili anche funzioni avanzate come la ricarica programmata e il precondizionamento. La piastra è predisposta per gli aggiornamenti OTA grazie al modulo LTE e WLAN integrato, garantendo sempre il massimo livello di sicurezza e funzionalità.

Tecnologia collaudata e resistente alle intemperie

La ricarica a induzione Porsche Wireless Charging è progettata per essere installata e anche all’aperto. Tutti i componenti sotto tensione sono protetti e resistenti a pioggia e neve. Nemmeno il passaggio di veicoli pesanti sulla piastra provoca danni. La robustezza è stata confermata anche dai numerosi test effettuati, tra cui quelli di TÜV Süd.

Il sistema di ricarica a induzione Porsche Wireless Charging

Durante la ricarica, le radiazioni elettromagnetiche rimangono circoscritte al sottoscocca della vettura. Naturalmente, la piastra a pavimento è certificata CE e UL, pertanto soddisfa i requisiti di sicurezza e protezione ambientale vigenti nell’Unione Europea e negli Stati Uniti.

Articoli correlati
Nuova Kia Stonic: cambia volto e fa all-in sul "mille"
Il mercato delle elettriche in Italia e l'importanza del cavo di ricarica
Volkswagen ID. Polo – La nuova compatta elettrica che guarda al futuro