L’arrivo della nuova Skoda Elroq RS era stato preannunciato da un teaser, ora è venuto il momento di fare sul serio con la presentazione ufficiale della versione ad alte prestazioni del SUV compatto elettrico Skoda. A proposito, se volete sapere come va la versione normale, qui trovate la nostra prova.
Motore e assetto su misura
La nuova Skoda Elroq RS ha due motori per una potenza totale di sistema di 250 kW (340 CV) ed è dotata di trazione integrale. La batteria ha una capacità di 84 kWh (79 kWh netti) e consente un’autonomia di oltre 550 chilometri nel ciclo WLTP. La carica può avvenire fino a 185 kW alle colonnine rapide in corrente continua, per passare dal 10 all’80% occorrono circa 26 minuti. La ricarica in corrente alternata a 11 kW porta invece la batteria dallo 0 al 100% in 8 ore. Prestazioni? La Skoda Elroq scatta da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e raggiunge la velocità massima di 180 km/h.

Skoda ha naturalmente pensato anche all’assetto della nuova Elroq RS per migliorarne le performance. Lo sterzo è stato messo a punto per ottenere una sensazione di guida più sportiva. Di serie, troviamo sospensioni sportive abbassate di 15 mm all’anteriore e 10 mm al posteriore, mentre il sistema Driving Mode Select include una modalità “traction” appositamente studiata per la trazione integrale. Il telaio adattivo DCC è fornito di serie e offre modalità di guida ottimizzate per garantire un adeguato comfort. Sono previste una vasta gamma di regolazioni per gli ammortizzatori, con ben 15 opzioni disponibili nella modalità Individual. I freni tengono conto della maggiore potenza, grazie pinze a due pistoncini sull’asse anteriore.
La Elroq RS si rifà il trucco con accenti neri
La Skoda Elroq RS farà il suo debutto ufficiale alla Milano Design Week 2025, in programma dall’8 al 13 aprile. È il primo modello di produzione Skoda a implementare pienamente il nuovo linguaggio di design Modern Solid.

l frontale presenta il nuovo Tech-Deck Face nero lucido che cela alla vista diversi sensori, tra cui il radar. Di serie sono previsti i fari LED Matrix, il paraurti anteriore è specifico, con ampie prese d’aria e forme più aggressive. Anche quello posteriore adotta un design diverso dal resto della gamma ed è sovrastato da gruppi ottici a LED.

Il body kit della Elroq RS include cornici dei finestrini laterali, barre sul tetto, lettering sul cofano e sul portellone posteriore e calotte degli specchietti, tutti rifinite in nero. A rendere più dinamico il design troviamo anche I cerchi in lega Aero fino a 21 pollici. Altri tratti distintivi? I vetri posteriori laterali e lunotto oscurati, a cui si aggiungono i finestrini laterali acustici. La Elroq RS è disponibile nelle colorazioni previste per la gamma e nella specifica tinta Verde Mamba.
Più sportivo anche dentro
L’abitacolo propone elementi che mettono in evidenza la maggiore sportività della Elroq RS, in particolare con la Design Selection RS Lounge, caratterizzata dalla dominante nera, con rivestimenti in microfibra Suedia e cuciture a contrasto verde lime, oltre a dettagli in finiture carbon look.

A completare l’interno troviamo un volante sportivo riscaldato a tre razze, rivestito in pelle traforata con cuciture verde lime e il badge RS. La dotazione di serie include anche sedili riscaldati con appoggiatesta integrati e la pedaliera in acciaio inox.

Naturalmente, la Skoda Elroq RS è equipaggiata con tutta la tecnologia già disponibile nelle altre versioni della Elroq: dietro al volante multifunzione si trova lo schermo digitale da 5 pollici, mentre sulla plancia centrale spicca il display touch da 13 pollici per l’infotainment. L’head‑up display con realtà aumentata fa parte del pacchetto Advanced opzionale. La Skoda Elroq RS include, di serie, quattro porte USB-C e un pad per la ricarica wireless degli smartphone. Completa anche la dotazione di ADAS in grado di offrire l’assistenza alla guida di Livello 2.