Suzuki cambia la sua S

Dopo oltre due decenni, Suzuki Motor Corporation ridisegna il suo emblema: era dal 2003 che il logo non subiva modifiche

Suzuki ha deciso che è giunta l’ora di cambiare emblema, la ”S” che troviamo su tutti i prodotti della Casa Giapponese. In effetti dopo oltre 22 anni di onorata carriera una rifrescatina non fa male. Il nuovo emblema farà il suo debutto ufficiale in occasione del Japan Mobility Show 2025 (30 ottobre – 9 novembre), dove sarà applicato per la prima volta su alcuni concept. Un’occasione perfetta per presentare al mondo non solo il simbolo rinnovato, ma anche la visione futura del Marchio, basata su sostenibilità con un approccio che mette al centro il cliente.

Aspetti sottolineati dal Presidente Toshihiro Suzuki proprio in occasione del lancio del nuovo emblema: “Questo nuovo emblema incarna il duraturo impegno di Suzuki nel creare prodotti di qualità con un approccio incentrato sul cliente, nonché la nostra determinazione ad affrontare le sfide di domani. Guidati dallo slogan aziendale “By You Side”, continueremo a supportare i nostri clienti offrendo soluzioni di mobilità innovative ed efficienti, contribuendo così a un futuro sostenibile”.

Come cambia l’emblema Suzuki

Non si può certo dire che il logo sia stato stravolto. La storica “S” di Suzuki è stata mantenuta a sottolineare la continuità con la tradizione, ma rielaborata con un design più elegante e adatto all’era digitale. L’idea è quella di rappresentare un brand che evolve senza dimenticare le proprie radici.

Suzuki. emblema, logo

In particolare, il tradizionale rivestimento cromato del vecchio emblema è stato sostituito da una finitura argentata lucida. Una scelta non solo estetica: la nuova finitura riduce infatti l’impatto ambientale e riflette l’impegno green dell’azienda.

Suzuki: una storia lunga più di un secolo

Quella di Suzuki è una storia lunga oltre 100 anni: l’azienda è stata fondata nel 1909 da Michio Suzuki a Hamamatsu, in Giappone. Inizialmente si occupava della produzione di telai tessili, il passaggio al settore automotive, motociclistico e nautico risale al 1952 con la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. La prima automobile, la Suzulight, arrivò invece nel 1955.

Tra le tappe fondamentali della storia di Suzuki il lancio nel 1970 della Jimny LJ10, la prima 4×4 seguita nello stesso anno dal mini MPV Carry L40V, già allora 100% elettrico.

Suzuki Jimny, migliori 4x4 economiche

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Hyundai Ioniq 9 arriva in Italia – I prezzi e gli allestimenti
Lotus lancia il tour italiano “Are you a driver or what?”
Nuova Toyota Corolla Cross, ecco i prezzi