La Suzuki eVitara ha fatto il suo debutto ufficiale in Italia, a Torino per la precisione. E finalmente abbiamo un prezzo: nella versione speciale Ichi Edition di listino costa 38.900 euro (prezzo chiavi in mano, vernice metallizzata inclusa, esclusi IPT e PFU). Se avete la possibilità di accedere agli incentivi auto 2025 (ISEE uguale o inferiore a 30.000 euro, residenza in Area Urbana Funzionale e rottamazione auto fino a Euro 5) potete togliere 11.000 euro, e giungere così a 27.900 euro. La eVitara Ichi è disponibile con carrozzeria bicolore e tetto nero, in cinque combinazioni cromatiche. L’auto si può già prenotare presso i concessionari Suzuki.

Trazione integrale elettrica e fino a 525 km di autonomia
“Ichi” in giapponese significa “primo”, a sottolineare il ruolo pionieristico della eVitara Ichi Edition nella gamma Suzuki, si tratta infatti del primo SUV 100% elettrico della Casa Giapponese, e ovviamente punta a mantenere inalterato lo spirito 4×4 anche in versione BEV.

La eVitara Ichi Edition monta una batteria da 61 kWh al litio-ferro-fosfato e promette un’autonomia massima di 525 km in ambito urbano (secondo il ciclo WLTP). La vettura è sviluppata sulla piattaforma HEARTECT-e, progettata appositamente per veicoli elettrici: fa a meno dei longheroni ottimizzando lo spazio interno. La trazione integrale elettrica ALLGRIP-e sfrutta un motore da 174 CV sull’asse anteriore e uno da 65 CV sul posteriore, per una potenza complessiva di 184 CV.



Suzuki eVitara Ichi Edition, connettività evoluta
A bordo della eVitara, la connettività è affidata alla nuova versione del sistema Suzuki Connect, arricchito con funzioni specifiche per la mobilità elettrica.



Il conducente può monitorare lo stato di carica, programmare la ricarica, attivare a distanza il climatizzatore e riscaldare sedili e volante. Garantita anche la possibilità di pianificare i percorsi, grazie alla nuova Hybrid Navigation, che integra dati meteo, disponibilità in tempo reale di colonnine e parcheggi.