Tomasi Auto apre un nuovo showroom a Milano

Il salone, interamente dedicato alle auto usate, si trova in via Stephenson 86.

Gli automobilisti di Milano e dintorni che desiderano cambiare auto trovano da oggi sulla piazza meneghina una nuova realtà cui rivolgersi per i loro acquisti. Si tratta di Tomasi Auto, un’azienda nata una trentina di anni fa come piccola realtà in provincia di Mantova e diventata nel tempo una protagonista assoluta della scena automotive nazionale. Il tutto restando sempre e solo concentrata sul mercato dell’usato.

I numeri di Tomasi Auto

Il nuovo showroom Tomasi Auto di Milano si trova in via Stephenson 86. Questa apertura segue quelle avvenute a Verona nel 2019 e a Roma nel 2023. Presto nuovi punti vendita sorgeranno a Bergamo, Modena, Padova, Piacenza e Udine. Oggi FTH spa occupa oltre 500 persone, ha un fatturato nell’ordine dei 450 milioni di euro e vende circa 20.000 auto all’anno, di tutte le fasce di prezzo. 

Tomasi Auto

L’usato come specialità della casa

Come tutti sappiamo, il mondo dell’auto sta attraversando un periodo molto complicato, di grandi cambiamenti e di transizione. L’incertezza sugli scenari futuri non è però l’unico elemento che frena il mercato del nuovo. Stando agli studi più recenti, dal 2018 i prezzi sono cresciuti del 40% mentre i salari medi sono saliti solo dell’8%. A oggi esiste solo un’auto sotto i 15.000 euro, mentre nel 2015 ce n’erano 36. In questo quadro è normale che gli utenti guardino sempre più spesso al mercato dell’usato, che rappresenta – come accennato – la vera e propria specialità di Tomasi Auto. L’azienda non vende infatti auto nuove e tratta solo vetture di seconda mano. Non tutte indistintamente, però. Determinata a favorire la modernizzazione del parco circolante e a rendere accessibili al grande pubblico auto ecologiche e moderne, Tomasi Auto ha un parco mezzi di migliaia di unità, tutte con omologazione almeno Euro 6, con un’età media inferiore ai tre anni e con un chilometraggio medio di 54.000 km.

usato Tomasi Auto

Controlli minuziosi

Tomasi Auto reperisce le auto usate che propone attraverso vari canali, sia in Italia sia all’estero. Prima di essere vendute, le vetture passano da un Centro di Ripristino che passa sotto la lente sia la carrozzeria sia la meccajica, senza dimenticare i componenti elettrici ed elettronici. Solo una volta superati tutti i controlli l’auto entra nel circuito di vendita. Non è un caso che l’azienda si permetta di garantire le sue auto fino a 60 mesi.

L’auto a casa con un click

Da qualche tempo la realtà mantovana ha aperto anche un canale di vendita online. Oltre che presso i saloni, gli acquisti possono infatti essere effettuati sul sito internet Tomasi Auto. La flessibilità del sistema è però totale. Si può fare tutto in negozio oppure per via telematica, ma si può anche vedere l’auto dal vivo e poi confermare l’acquisto da casa, così come prenotare la vettura via web e poi perfezionare le pratica in negozio. La consegna può avvenire a domicilio in ogni zona d’Italia, senza alcuna spesa aggiuntiva e con 14 giorni per restituire eventualmente l’auto, senza dover pagare penali di alcun genere.

Leggi anche: Guida all’acquisto – Le migliori auto usate a meno di 10.000 euro

Articoli correlati
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli
Guida all’acquisto – Le migliori auto usate a meno di 10.000 euro
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre