Volkwagen ha scelto il palcoscenico del Salone di Monaco per svelare la ID. Cross Concept, un prototipo che ci mostra un’anteprima di quella che sarà la ID. Cross: il primo B-SUV elettrico della Casa tedesca. Il suo arrivo è atteso nell’estate 2026, con disponibilità nelle concessionarie a partire dall’autunno, e andrà ad affiancarsi ad altri modelli chiave come la ID. Polo, destinati a tracciare il nuovo corso elettrico a prezzi accessibili, ma con contenuti di qualità, della Casa tedesca.

Design Pure Positive
La ID. Cross Concept inaugura il linguaggio di design Pure Positive, che verrà utilizzato su tutti i nuovi modelli Volkswagen. A detta di Andreas Mindt, responsabile del design Volkswagen, lo stile si basa su tre pilastri: stabilità, simpatia e un ingrediente segreto che richiama la tradizione del marchio.

In effetti le linee pulite della ID. Cross Concept danno un senso di stabilità, mentre l’operazione simpatia è affidata alla firma luminosa 3D, che sembra regalare un sorriso alla vettura. L’ingrediente segreto si può invece trovare nei riferimenti a vetture come la Golf e il leggendario Volkswagen Bus, richiamati dalla linea retta dei finestrini e dai montanti C con elementi luminosi orizzontali presi a prestito dal vecchio Bulli. A Monaco il prototipo si è presentato in una vivace tonalità verde Urban Jungle, con cerchi da 21 pollici disegnati ad hoc e pneumatici Goodyear personalizzati.




ID. Cross: dimensioni da B-SUV e spazio da famiglia
Con 4,16 metri di lunghezza e un passo di 2,60 metri, dimensioni paragonabili alla T-Cross, la ID. Cross Concept offre interni spaziosi. Il bagagliaio da 450 litri, gli schienali dei sedili posteriori che si possono abbassare fino ad ottenere un unico e spazioso piano di carico, e il frunk da 25 litri tracciano l’identikit di una vettura versatile da famiglia, sia nell’uso quotidiano che in viaggio.

L’abitacolo ha uno stile minimale senza rinunciare a materiali di qualità. Il prototipo in mostra a Monaco sfoggia rivestimenti in una calda tonalità Vanilla Chai e si ispira a una lounge, grazie a materiali morbidi al tatto e tessuti raffinati. Luci, suoni e climatizzazione possono essere regolati con atmosfere preconfigurate per garantire un’esperienza confortevole a bordo.

Tecnologia senza distrazioni
Il cockpit della ID. Cross Concept punta sulla tecnologia: sulla plancia troviamo due schermi digitali, da 11 pollici per la strumentazione e da 13 pollici per l’infotainment. I comandi vocali si affiancano a pulsanti fisici per le funzioni dirette, mentre il nuovo volante multifunzione – secondo Volkswagen – è stato ridisegnato per maggiore chiarezza e facilità di utilizzo.

E per limitare possibili distrazioni dai display di bordo, è possibile ridurre ciò che viene mostrato. Basta appoggiare lo smartphone con il display in giù sulla base di ricarica wireless nella consolle centrale e tutti i display dell’auto entrano nella modalità Essenziale, caratterizzata da una visualizzazione ridotta. In questo modo restano attive soltanto le informazioni fondamentali relative alla strumentazione e all’infotainment, eliminando tutto il superfluo.
ID. Cross, costruita sulla piattaforma MEB+
Dal punto di vista tecnico la ID Cross Concept poggia sulla piattaforma MEB evoluta alla versione MEB+, che introduce batterie più efficienti, software di nuova generazione e sistemi di assistenza evoluti, come il Travel Assist (ovvero la guida assistita di Livello 2 avanzato). Il prototipo monta un motore anteriore da 155 kW, pari a 211 CV, alimentato da una batteria integrata nel pianale di cui non è stata dichiarata la capacità, ma Volkswagen promette un’autonomia fino a 420 km secondo il ciclo WLTP. Per quanto riguarda le prestazioni, la velocità massima dichiarata della ID. Cross Concept è di 175 km/h.
