fbpx

Gravel Road Challenge, alla ricerca della semplicità

Debutta domenica 5 giugno, a Treiso, il primo cicloraduno che promuove un nuovo modo di vivere la bici. Come contorno i noccioleti e i vigneti delle Langhe

È una delle tendenze importate dagli Stati Uniti qualche anno fa: là non mancano le strade sterrate, specie tra le fattorie del Midwest. La ghiaia (il nome “Gravel” deriva proprio da qui) è la regina di questo nuovo modo di interpretare la bici. Piste battute e strade asfaltate sono entrambe benvenute. E se nel frattempo ci si gode anche il paesaggio e un calice di buon vino, il gioco è fatto. Per promuovere questo approccio al ciclismo anche in Italia, il 5 giugno a Treiso (CN) debutterà la Gravel Road Challenge. Non si tratta di una gara vera e propria: nelle intenzioni degli organizzatori, infatti, è soprattutto il modo per provare a valorizzare con semplicità luoghi, persone e sapori. Teatro della prima edizione saranno le Langhe, da scoprire pedalando tra noccioleti e vigneti. GravelRoadChallenge01L’iniziativa è aperta a tutti, anche perché il tracciato non presenta particolari difficoltà tecniche. Settanta chilometri di percorso per 1.100 metri di dislivello, che si potranno percorrere in sella a qualsiasi tipologia di bici. I tratti cronometrati verranno registrati attraverso l’applicazione “Strava” e avranno queste caratteristiche:PS1: 1,7 km per 40 m d+PS2: 1,3 km per 50 m d+PS3: 6,6 km per 150 m d+PS4: 3,6 km per 10 m d+La partecipazione è gratuita ma sono richiesti 20 euro per il pranzo di fine evento e vari ristori enogastronomici disposti lungo il percorso, che permetteranno di assaggiare alcune specialità locali. Il ritrovo è previsto alle 8.30 in Piazza Leopoldo Baracco, Treiso (CN), con partenza alle 10. Per info e iscrizioni alla Gravel Road Challenge: [email protected]Noi di RED saremo presenti: se volete documentarvi sull’argomento, leggete lo speciale Gravel con la rassegna delle 14 bici preferite da RED.

 

Articoli correlati
Suzuki Bike Day, 60 km nel cuore della Brianza
Thule Santu, il versatile box a guscio rigido
Prova Van Rysel RCR Pro, benvenuta fra le grandi