fbpx

Porsche Bike RS

Punto di incontro tra una Mountain Bike e una bici da corsa, la Porsche Bike RS rappresenta il punto di vista di Zuffenhausen nel mondo della bici. Realizzata in collaborazione con la tedesca Rotwild, sfrutta materiali pregiati e ha un antifurto unico

Non c’è che dire, a Porsche piace spaziare. Il famoso “Porsche Design” negli anni è stato applicato non solo alle auto ma a una infinità di oggetti, biciclette comprese. Ed è sempre interessante vedere come un costruttore di auto possa interpretare un segmento che non frequenta spesso. Certo, Porsche non ha affrontato il problema da sola: la Bike RS, infatti, è figlia dell’unione delle idee (soprattutto di design) Porsche edella tecnologia Rotwild, factory tedesca ben nota agli appassionati del pedale, da corsa o da MTB.L’idea originaria è di unire per quanto possibile i due mondi, MTB e Velocità, che si incontrano sulla Porsche Bike RS. Per questo non ci sono sospensioni: il telaio è in fibra di carbonio, con la forcella rigida realizzata nella stesso materiale. La “firma” di Porsche sta ovviamente nel design: la curvatura del tubo orizzontale che si unisce ai forcellini posteriori ricorda la linea inconfondibile della 911, ed è immediato notare come tutto sia realizzato in un unico pezzo, senza giunzioni.Anche come componentistica la Bike RS non scherza per niente: il gruppo è Shimano XTR 10V di ultima generazione, i freni Magura MT8, la serie sterzo Cobalt 11 carbon series; manopole pedali e ruote (da 29 pollici) sono della Crank Brothers, tutto per un peso di soli 9 kg.Ma la novità “hi tech” della Porsche Bike RS sta nell’antifurto. Dimenticate lucchetti e catenelle antiestetici e pesanti da portarsi appresso. La Bike RS si blocca con uno smartphone. Questo sistema antifurto è riconosciuto in tutto il mondo e prevede una registrazione gratuita anonima del contatto su www.CODE-No.com, che consente un unico abbinamento tra la bici e il suo possessore. Attraverso il CODE-number che è integrato nel telaio, potete sapere subito con il QR-CODE oppure con una applicazione iPhone-app se la bici risulta rubata. A meno che… assieme alla bici non vi rubino anche l’Iphone. Ma allora sareste veramente… sfortunati! 

 

Articoli correlati
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Moto e bici, il "taac" in un click