
Guida autonoma: cosa è e quali sono i vari livelli
Dalla Panda della zia alle ammiraglie che si guidano (quasi) da sole, ecco tutto quello che c’è da sapere sui gradi di assistenza al pilota.
Dalla Panda della zia alle ammiraglie che si guidano (quasi) da sole, ecco tutto quello che c’è da sapere sui gradi di assistenza al pilota.
Troppo spesso ci si dimentica della loro importanza per ridurre il rischio di colpo di frusta in caso di tamponamento.
Ripartire in pendenza è stato un incubo di intere generazioni di guidatori. Poi è arrivata la tecnologia…
In estate, il dilemma è sempre lo stesso: usare l’aria condizionata o aprire i finestrini per risparmiare carburante (o batteria)? La scienza ha finalmente una risposta chiara, ma anche sorprendente.
L’intento di proporre automobili innovative talvolta ha spinto ad osare un po’ troppo: l’idea era buona ma il mercato non era ancora pronto. Ecco qualche esempio di auto arrivate troppo presto
Il Codice della Strada non brilla per chiarezza in materia. Tuttavia, mettendoci un po’ di buonsenso…
Batterie, ricarica, connettori, autonomia, recupero d’energia… Ecco gli aspetti fondamentali che chi sta pensando di passare a una EV non può non conoscere
Non tutti gli automobilisti fanno un uso corretto del climatizzatore. In ballo ci sono comfort, consumi e anche la salute…
Ok, cinque sono poche. Ma abbiamo voluto restringere la selezione alle BMW M più innovative e particolari. E comunque alla fine sono diventate sei
Tecnologia sofisticata, potenza specifica da record: ecco la storia di un’auto che è soprattutto il suo motore