
Le 10 scoperte che hanno cambiato l’auto
L’ABS, l’ESP e gli air bag hanno proiettato l’auto in una nuova dimensione. Ecco le 10 invenzioni che hanno sconvolto il mondo delle quattro ruote.
L’ABS, l’ESP e gli air bag hanno proiettato l’auto in una nuova dimensione. Ecco le 10 invenzioni che hanno sconvolto il mondo delle quattro ruote.
Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato la qualità di vita in auto. Ecco i 10 ritrovati che hanno trasformato la guida da incubo a piacere quotidiano.
Il Concorso d’Eleganza comasco è uno degli auto show più esclusivi al mondo e, anche quest’anno, ha ospitato prototipi straordinari. Ecco le più belle concept del 2015.
Il progetto stava nel cassetto della scrivania di Serge Gevin da 25 anni perché il presidente non amava il giallo, ma ora la Soleil esiste, è bellissima ed è destinata a splendere a lungo
Negli Anni ’90 erano il sogno d’ogni appassionato: le rally replica, vetture di serie tecnicamente ed esteticamente simili ai modelli da competizione, sono ormai un lontano ricordo.
Quando nacque nel 1967, rivoluzionò lo stile dell’epoca e introdusse le portiere ad apertura verticale. Mossa da un V8 2.0 da 230 cv, rinnegava i tradizionali carburatori in favore dell’avveniristica iniezione meccanica. Il valore odierno? Incalcolabile.
Essenziale e con una sorprendente tenuta di strada, l’utilitaria transalpina è restata in produzione dal 1948 al 1990. Mossa da un bicilindrico raffreddato ad aria, nacque per soddisfare le esigenze della Francia rurale. Le sue linee sono entrate nella storia.
È una delle Rosse più gloriose di sempre, sebbene nel 1957 abbia debuttato in incognito. Mossa da un V12 3.0 aspirato, poteva contare su 300 cv e una velocità massima di 270 km/h. Oggi vale 29 milioni di euro.
Consistenti, ricche di contenuti, performanti o affascinanti. Qualsiasi sia il loro prezzo, riescono ad appagare tanto i sensi quanto la ragione. Sono le auto che meglio incarnano il concetto di “value for money”: pagare il giusto, ottenere tanto. Ecco la nostra top ten.
È la 190 più estrema mai realizzata. Mossa da un 4 cilindri 2.5 16V aspirato da 235 cv, ha conquistato il DTM nel 1992. Complice il peso contenuto in 1.340 kg, scattava da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi. L’estetica? Oltre ogni immaginazione.