
Mazda CX-5 2026: cresce in nome del comfort
Mazda presenta la nuova CX-5 2026: il design matura e le dimensioni crescono in nome di una maggior sfruttabilità, dal quotidiano ai viaggi
Mazda presenta la nuova CX-5 2026: il design matura e le dimensioni crescono in nome di una maggior sfruttabilità, dal quotidiano ai viaggi
Scarsa manutenzione, pneumatici usurati, revisione scaduta… Il monitoraggio promosso da Assogomma con il supporto della Polizia Stradale nell’ambito della campagna Vacanze Sicure restituisce una fotografia inquietante del parco auto italiano
La Fiat rilancia la 500 con una nuova versione mild hybrid: personalità decisa, motore 1.0 a tre cilindri da 70 CV e prezzo di partenza attorno ai 17.000 euro.
Crescono la potenza, le prestazioni e la ricchezza degli equipaggiamenti. I prezzi partono da 168.338 euro per la Coupé.
La nuova Ferrari Amalfi è ancora più elegante e grintosa della Roma, che sostituisce. Il V8 biturbo da 3,9 litri guadagna 20 CV. Migliora l’abitacolo, sempre 2+2 e con più comandi fisici. Molti gli affinamenti tecnici, fra i quali l’impianto frenante by-wire
La nuova arrivata ripropone in scala ridotta forme e contenuti della 7. Arriverà su strada dopo l’estate con prezzi a partire da circa 30.000 euro.
Il nuovo SUV coupé elettrico vanta una dotazione premium e prestazioni al top. Piace molto anche dalle nostre parti, ma non si sa se e quando arriverà
Questo allestimento si può avere solo con il powertrain ibrido da 110 CV. I prezzi partono da 22.450 euro.
La nuova generazione della tecnologia e-Power di Nissan promette una riduzione dei consumi, minori emissioni e una maggiore silenziosità. Debutterà dopo l’estate sulla Qashqai
Potenza e prestazioni della hot hatch elettrica si sapevano già. Ora si conoscono anche tanti dettagli tecnici e il prezzo: 39.200 euro.