
Alfa Romeo Giulia e Stelvio 2023: è tempo di aggiornamento
Con il nuovo model year le due best-seller del Biscione si danno un’aggiustatina al trucco e sfoggiano dotazioni più ricche
Con il nuovo model year le due best-seller del Biscione si danno un’aggiustatina al trucco e sfoggiano dotazioni più ricche
Il mercato delle elettriche è ancora tutto da scoprire. Tra piani governativi e tendenze di mercato, sempre più marchi automobilistici puntano al 100% elettrico entro i prossimi anni. Ecco tutte le novità più recenti, i piani e le scadenze programmate dai più importanti brand.
Il nuovo logo, dalle forme più morbide e arrotondate, sottolinea il cambiamento dell’azienda che punta a giocare un ruolo di primo piano nel futuro della mobilità
Restyling di mezza età per la Classe A e la Classe B di Mercedes. Un tocco di matita per aggiornare il look e si alza verso l’alto il livello delle dotazioni
L’azienda veneta rinnova una serie di modelli di guanti, scarpe e tute per assicurare ai piloti di auto e di kart il massimo del comfort e della sicurezza.
La nuova versione del software per la ENYAQ iV consente un’autonomia reale più elevata. Miglioramenti anche per il Digital Cockpit, l’head-up display, il sistema di infotainment e i servizi online Skoda Connect
Addio al V12: la Spectre sarà la prima Rolls-Royce completamente elettrica. Lussuosissima e imponente è una Rolls in tutto e per tutto
T sta per Touring, ma avrebbero forse potuto chiamarla P, perché questa coupé sembra pensata per dare il massimo Piacere di guida…
Questa versione a tiratura limitata sarà prodotta in sole 300 unità. Le consegne inizieranno nel primo semestre del 2023
*ma non sarà più come prima: sarà elettrica e s’inserirà nel segmento B-SUV. La vedremo su strada verso il 2025