
Bugatti Mistral, l’ultima con il W16
Prima di andare in pensione il sedici cilindri francese punta a un nuovo primato: far diventare questa macchina la roadster più veloce del mondo, portandola vicina al traguardo dei 500 km/h.
Prima di andare in pensione il sedici cilindri francese punta a un nuovo primato: far diventare questa macchina la roadster più veloce del mondo, portandola vicina al traguardo dei 500 km/h.
Questa nuova coupé anticipa i tratti delle auto elettriche di domani. Sotto il suo cofano c’è però un W12 strapotente che fa parte della tradizione della Casa
È tutto vero, la Casa inglese ha lanciato questa hypercar in tiratura limitata, spinta da un incredibile motore capace di erogare la potenza massima a 10.000 giri
Questa vettura sarà costruita in soli 249 esemplari, che sono però già stati tutti prenotati. Le consegne inizieranno alla fine dell’anno.
Questa nuova versione, presentata durante la Monterey Car Week, alza l’asticella delle prestazioni sotto ogni punto di vista. Le prime consegne sono previste per la fine dell’anno.
La quarta sorella della famiglia Sphere avrà linee da SUV sportivo. La vedremo in carne e ossa all’inizio del 2023.
È omologata per circolare su strada ma ha un DNA racing. Tra le sue chicche c’è l’aerodinamica attiva, con tanto di DRS. Ha 525 Cv e il prezzo è di 239.435 euro.
L’Aston Martin ha scelto la passerella della Monterey Car Week per presentare al mondo la DBR22, una sbalorditiva barchetta a
La Casa di Zuffenhausen e la Pixar hanno presentato una one-off ispirata al celebre personaggio del film di animazione, Sally Carrera.
Dello stesso colore, o quasi, degli aerei supersonici, è il top di gamma del crossover spagnolo