
La Formula Uno su VR con F1 22: spettacolo unico
Vediamo, con F1 22 by EA Sports e Codemasters, in che modo la realtà virtuale sta rivoluzionando i giochi di Formula Uno
Vediamo, con F1 22 by EA Sports e Codemasters, in che modo la realtà virtuale sta rivoluzionando i giochi di Formula Uno
La nuova ammiraglia elettrica della Casa coreana s’ispira alle forme filanti delle streamliner degli Anni Trenta.
Il Team inglese ha affidato a Adrian Newey il progetto di una hypercar che arriverà nel 2025. Avrà un motore V8 turbo ibrido da oltre 1.100 CV e un prezzo di 5 milioni di sterline tasse escluse.
Il facelift della tuttofare francese porta in dote nuovi fari, interni più lussuosi e una gamma motori rivista. Le prime consegne sono previste per settembre.
Nel 2023 ci sarà una new entry nella famiglia delle VW a batteria. Si tratterà di una berlina a tre volumi lunga circa cinque metri e con ambizioni premium. Una concept ne anticipa le forme.
E se non sono 36, sono almeno 25. 510 sono invece i CV del suo 3.0 sei cilindri, affidati alla trazione integrale (o posteriore, con un tasto)
La Casa di Wolfsburg ha diffuso i primi bozzetti della berlina a tre volumi che amplierà la famiglia delle elettriche ID. Per ora è destinata al mercato cinese ma potrebbe sbarcare anche in Europa.
La 408 cerca di spiccare in un segmento C sempre più affollato con una linea fuori dagli schemi. Il taglio della carrozzeria assicura una grande abitabilità. Nella gamma manca però un motore diesel.
Se avete intenzione di comprarne una (beati voi), fatelo in fretta, perché l’elettrificazione è destinata ad allargarsi
Solo 50 esemplari, solo per la Francia (per ora): storia di un concept diventato realtà a “furor di popolo”