
Il glossario delle auto elettriche e ibride: la guida alle 10 sigle più comuni
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere in materia di elettrificazione spiegato in modo semplice e intuitivo.
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere in materia di elettrificazione spiegato in modo semplice e intuitivo.
La nuova versione ibrida aggiunge un motore elettrico posteriore per avere quattro ruote motrici. La potenza totale è di 136 CV.
Con due bozzetti, Skoda ci mostra alcune delle novità di design della nuova gamma Enyaq in arrivo nel 2025
INEOS avrà ATflow, del gruppo Autotorino, come importatore in Italia: la notizia è stata annunciata assieme alla nuova campagna marketing
La sesta generazione del SUV giapponese si rinnova da cima fondo ma senza rinnegare il suo spirito. La si può già ordinare con un’allettante offerta lancio.
Questa incredibile hot hatch ha 500 CV e la trazione posteriore. Stando alle voci, sarà venduta a tiratura limitata e a caro prezzo.
Il SUV compatto di Toyota sarà disponibile con trazione anteriore o integrale e potenza compresa tra 144 e 184 cavalli
Con questo SUV coupé nasce una nuova generazione di modelli. Arriverà nella seconda metà del 2025 con due motorizzazioni.
Cosa regalare quest’anno agli appassionati di auto? Qualche dritta, per tutte le tasche, ve la offriamo noi
Con un’autonomia elettrica fino a 144 km e un 1.5 turbobenzina sempre pronto a intervenire questa versione plug-in mette d’accordo efficienza e ansia da ricarica.