
Kia CK: l’ora della consacrazione
Kia presenterà entro il 2017 una berlina sportiveggiante a trazione posteriore destinata a rafforzare la percezione premium del brand coreano. Sarà una degna rivale di BMW Serie 3?
Kia presenterà entro il 2017 una berlina sportiveggiante a trazione posteriore destinata a rafforzare la percezione premium del brand coreano. Sarà una degna rivale di BMW Serie 3?
L’attuale Focus RS da 350 cv, considerata da molti la miglior hatchback sportiva di sempre, è il modello più recente dell’Ovale Blu a beneficiare del logo Rallye Sport. Ripercorriamo quasi 50 anni di RS attraverso le 10 vetture più significative.
Quattro posti, quattro ruote motrici e ora anche quattro ruote sterzanti: l’erede della granturismo FF vede il V12 6.3 passare da 660 a 690 cv di potenza massima, così da scattare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. Costerà 270.000 euro.
Due idee regalo per fare un figurone il 14 febbraio. Con la benedizione di uno dei brand italiani che ha fatto dello stile il suo marchio di fabbrica
La Casa francese presenta una nuova monovolume sviluppata in partnership con Toyota, disponibile con due misure d’interasse e in tre lunghezze differenti. Può ospitare sino a 9 persone e adottare la trazione integrale.
L’utilitaria francese, destinata ai Paesi emergenti, beneficia di due allestimenti concept che la trasformano in una piccola sportiva oppure in una crossover (molto) compatta. Al 3 cilindri 0.8 benzina aspirato da 54 cv si affianca la versione da 1,0 litri da 69 cv.
La compatta nipponica adotta un moderno 4 cilindri 1.5 td 16V da 105 cv. A consumi particolarmente ridotti abbina prestazioni da prima della classe. Prezzi da 17.300 euro e dotazione di serie completa.
È la prima vettura elettrica al mondo alimentata mediante un impianto a bassa tensione. Grazie a 4 motori, alla trazione integrale e a 136 cv, tocca i 200 km/h percorrendo 1.000 km con una carica.
La sportiva nipponica beneficia di una linea aggressiva e della versione aggiornata dello sterzo elettronico drive-by-wire. Trazione posteriore o integrale. Top di gamma la V6 3.0 biturbo benzina da 405 cv.
La concept tedesca anticipa le linee della futura Q6 ed è mossa da due motori elettrici alimentati mediante fuel cell e batterie al litio. Alle 4WD si accompagna un’autonomia di 600 km.