
Prova BMW Serie 5 Touring – Lunga vita alle station wagon
Probabilmente chi aveva coniato il detto “paese che vai, usanza che trovi” non pensava certo a una sua possibile applicazione
Probabilmente chi aveva coniato il detto “paese che vai, usanza che trovi” non pensava certo a una sua possibile applicazione
L’auto sarà svelata a fine mese durante il Busan International Mobility Show. Il modello di serie avrà oltre 350 km di autonomia.
Nuova Vitara Hybrid si aggiorna, rinnova il proprio look e propone raffinati interni e tecnologia di ultima generazione, con novità a livello di connettività, di assistenza alla guida, di stile e di emissioni ridotte.
Arriverà sul mercato in autunno con prezzi a partire da 24.500 euro. Sarà disponibile ibrida o elettrica, anche a sette posti.
Con prezzi che partono da meno di 15.000 euro, la cinque porte transalpina punta sul concetto di value for money.
Il facelift è accompagnato dal debutto di nuovi powertrain mild hybrid e da interventi che toccano arredi e assetti.
Guidando questa vivace ibrida ricaricabile sembra di essere al volante di un’elettrica. Completo l’equipaggiamento di serie, di alto livello il comfort. Ma non chiedetele sportività
È elettrica ma la sua elettronica di bordo può simulare la presenza di un motore turbobenzina e di un cambio DCT. Il divertimento è assicurato.
Ha 600 CV e promette scatti brucianti. La vedremo sulle nostre strade all’inizio del 2025.
BMW aggiorna la Serie 3 (M3 compresa). Design e interni cambiano poco, le plug-in fanno più strada in elettrico e la M3 Competition xDrive guadagna una manciata di cavalli