
VOGE Valico 900DS: è pronta all’arrampicata sociale
Il marchio cinese punta sempre più in alto e porta a EICMA il prototipo definitivo della sua prima enduro stradale premium con ruota da 21”. Il modello di serie arriverà a fine 2023.
Il marchio cinese punta sempre più in alto e porta a EICMA il prototipo definitivo della sua prima enduro stradale premium con ruota da 21”. Il modello di serie arriverà a fine 2023.
Sempre più completa la gamma del brand orientale, che aggiunge una scrambler con motore bicilindrico 500, sviluppata per essere una moto adatta a tutti, facile, divertente e accessibile.
La seconda novità MV Agusta guarda al futuro: non arriverà nel 2023 ma prefigura e anticipa una famiglia di modelli del marchio italiano
La Casa giapponese rispolvera la gloriosa sigla CL, in auge negli Anni 60 e 70, per una street scrambler dedicata ai giovani. Si può guidare anche con patente A2.
Benelli scommette sui giovani e su tutti quelli che cercano una moto leggera e agile. Stesso motore ma carattere diverso: la BKX 250 una piccola adventure, la BKX 250 S è una stradale dal look accattivante
La ricerca aerodinamica produce una moto affascinante e molto diversa dalle concorrenti: è l’ennesimo miracolo di MV Agusta?
Peugeot fa l’ingresso nel segmento dei maxi scooter adventure con un 400 dalle prestazioni brillanti. Ha gomme tassellate, forcella a steli rovesciati, linee aggressive e originali. Arriverà in primavera
La Casa di Noale svela a EICMA 2022 il progetto di una moto leggera pensata per gli spostamenti a corto raggio.
Benelli alza l’asticella e amplia la gamma touring con le nuove TRK 702 e TRK 702 X, la prima ha un’anima più stradale da viaggiatrice, la seconda guarda più all’avventura. Ce la farà a bissare il successo della TRK 502?
Kawasaki rivela a EICMA i suoi piani per la neutralità carbonica. Moto elettriche, prototipi ibridi e motori a idrogeno rappresentano il futuro di Akashi, ma i motori a combustione interna resteranno e spingeranno 30 nuovi modelli entro il 2025.