
Prova Harley-Davidson Sportster Iron 883 MY16
Probabilmente giunta al punto più alto della sua evoluzione, l’Iron è completa, equilibrata, gratificante da guidare e molto carismatica. Da 10.200 euro franco concessionario, in vendita fin da settembre
Probabilmente giunta al punto più alto della sua evoluzione, l’Iron è completa, equilibrata, gratificante da guidare e molto carismatica. Da 10.200 euro franco concessionario, in vendita fin da settembre
Tre moto, un percorso che più variegato non si può a unire viaggio e divertimento di guida, tre tester di diversa estrazione. Ecco come abbiamo provato le crossover che per tecnica, cilindrata e caratteristiche descrivono tutto il segmento
Linea fuori degli schemi, un po’ SUV, un po’ station, un po’ crossover. La Kia Soul è una delle auto più originali in circolazione. L’ultimo restyling le ha regalato una migliore qualità percepita, l’abbiamo provata con motore 1.6 CRDi
Il 19 agosto non prendete impegni: esce la quinta parte della saga “Mission Impossible”. Con straordinarie scene in sella alla BMW S 1000 RR e alla nuova M3
Una delle Scrambler usate per girare il nuovo colossal hollywoodiano è stata venduta all’asta e il ricavato destinato alla ricerca contro il cancro alla prostata
Qualcuno sulle acque era gia riuscito a camminare. Ma andarci in moto è un’anteprima. E fare surf? Robbie Maddison sposta i limiti e ce lo mostra in un video da guardare tutto d’un fiato. Anzi, senza fiato!
Un capo senza tempo, sinonimo di avventura e libertà. La sahariana di Hevik è proposta in versione uomo e donna, con la possibilità di alloggiare protezioni CE
Bicilindrica, 1000 cc, 95 cv, cambio normale o DCT. E tanta voglia di avventura. Si chiama CRF1000L ma per tutti sarà solo e semplicemente Africa Twin. Sul mercato in tutta Europa a fine 2015, ha le credenziali giuste per raccogliere l’eredità, pesantissima, della progenitrice
Husqvarna corre veloce: a parlare sono i successi nelle competizioni e nelle vendite. In più c’è l’ambizione di tornare grande anche Oltreoceano dove il mito del marchio svedese è nato. Per il 2016 la gamma enduro è stata rinnovata nella ciclistica e nella meccanica.
Cuore MT-07, impostazione “Post heritage”. Ecco la Yamaha XSR700, la classica per tutti