EICMA 2025 e Novità moto 2026

Novità moto… 2026, l’argomento è molto interessante, soprattutto per chi, in vista del prossimo anno, è intenzionato a cambiare moto (o scooter) o per chi vuole affacciarsi per la prima volta al mondo delle due ruote. E se il 2025, possiamo già affermarlo, è stato un anno molto complicato per le Case, il passaggio obbligato all’Euro5+ ha costretto parecchi marchi a sfornare molte novità.

Il 2026 quindi è un anno da giocare di rimessa? Ovviamente no, complice anche la vitalità, al limite dell’esagitazione, dei marchi cinesi (che piaccia o meno sono sempre più protagonisti del nostro mercato) e la voglia di rivalsa di giapponesi ed europei potremo, anche in questa edizione del Salone, apprezzare gli sforzi tecnici di tutti i marchi. Non tutti però saranno a EICMA, qualche assenza eccellente c’è. Ma credetemi, di carne al fuoco ce n’è davvero molta. Lo scorso anno abbiamo parlato di polarizzazione del mercato, quest’anno quello che si vede è una piccola convergenza. Non fraintendeteci, i cinesi fanno ancora i cinesi. Ma quando cominci a giocare con cilindrate importanti e architetture prestigiose (tipo il V4), allora si capisce che c’è chi vuole giocare al tavolo dei grandi non solo per numeri di vendita, ma anche in fatto di tecnologia. Parlando di novità moto 2026, quindi, ci troviamo davanti a una lista molto stuzzicante, tra le più esaltanti degli ultimi anni… 

Tutte le ultime notizie di EICMA 2025

La nostra è una rassegna con quelli che – secondo noi di RED – sono i migliori modelli in arrivo. Le nostre notizie saranno pubblicate come news in anteprima EICMA e in tempo reale poi, direttamente dall’Esposizione internazionale delle due ruote 2025, in programma dal 6 al 9 novembre, nei padiglioni di Rho Fiera Milano. Gli articoli più recenti saranno in cima alla lista che trovate qui sotto. Se preferite potete scoprire le novità EICMA 2025 del marchio preferito usando i nostri filtri.

Eicma Brands
Wottan Motor ST-S 300

Wottan Motor ST-S 300: prestazioni e stile a braccetto

Il nuovo ST-S 300 raccoglie l’eredità dello Storm-S, punta a migliorare la dinamica di guida e l’efficienza generale mantenendo il carattere sportivo della precedente generazione
Ducati Panigale V4 R 2026

Ducati Panigale V4 R 2026: Homologation Special da oltre 330 km/h

Cambio e aerodinamica con novità derivate dalla MotoGP e numerosi affinamenti: ecco la nuova generazione della Homologation Special Ducati
Honda ADV350 2026

Honda ADV350 MY2026, nuovi colori in arrivo

Per il 2026 Honda regala al suo scooter best seller quattro nuove colorazioni
Yamaha WR125R 2026

Yamaha WR125R 2026 – L’avventura (ri)comincia da qui

La Casa di Iwata torna a proporre la sua dual sport d'accesso. Sarà venduta in blu o in nero a un prezzo ancora da definire.

Arai RX-7V Evo, edizione limitata dedicata a due leggende del motociclismo

Il casco top di gamma Arai RX-7V Evo si veste di grafiche che omaggiano Luca Cadalora e Michael Doohan. Le due versioni sono disponibili in

Ducati World Première 2026, episodio 2

È ripartita la stagione della Ducati World Première. Il secondo appuntamento con le novità del costruttore di Borgo Panigale è fissato per domani, martedì 23

Royal Enfield, intervista a Stephen Cain

Alla presentazione milanese della nuova Goan Classic 350 abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Stephen Cain, responsabile delle pubbliche relazioni regione EMEA di Royal Enfield
Aprilia SR GT Replica 2025

Aprilia SR GT Replica 2025 – Grinta da pista

Lo scooter sportivo di Aprilia indossa l’abito racing, la nuova livrea si ispira alle RS-GP del team ufficiale MotoGP

EICMA 2025 e Novità moto 2026

Novità moto… 2026, l’argomento è molto interessante, soprattutto per chi, in vista del prossimo anno, è intenzionato a cambiare moto (o scooter) o per chi vuole affacciarsi per la prima volta al mondo delle due ruote. E se il 2025, possiamo già affermarlo, è stato un anno molto complicato per le Case, il passaggio obbligato all’Euro5+ ha costretto parecchi marchi a sfornare molte novità.

Il 2026 quindi è un anno da giocare di rimessa? Ovviamente no, complice anche la vitalità, al limite dell’esagitazione, dei marchi cinesi (che piaccia o meno sono sempre più protagonisti del nostro mercato) e la voglia di rivalsa di giapponesi ed europei potremo, anche in questa edizione del Salone, apprezzare gli sforzi tecnici di tutti i marchi. Non tutti però saranno a EICMA, qualche assenza eccellente c’è. Ma credetemi, di carne al fuoco ce n’è davvero molta. Lo scorso anno abbiamo parlato di polarizzazione del mercato, quest’anno quello che si vede è una piccola convergenza. Non fraintendeteci, i cinesi fanno ancora i cinesi. Ma quando cominci a giocare con cilindrate importanti e architetture prestigiose (tipo il V4), allora si capisce che c’è chi vuole giocare al tavolo dei grandi non solo per numeri di vendita, ma anche in fatto di tecnologia. Parlando di novità moto 2026, quindi, ci troviamo davanti a una lista molto stuzzicante, tra le più esaltanti degli ultimi anni…