fbpx

Paraschiena Dainese Manis

L’evoluzione del paraschiena, che permette una maggiore libertà di movimento

È un dispositivo di sicurezza sempre più diffuso, e venne lanciato proprio da Dainese 33 anni fa: l’evoluzione del paraschiena, rilanciata sempre dall’azienda vicentina, si chiama Manis.La novità principale, oltre ad una accresciuta libertà di movimento, è la flessibilità del dispositivo, che segue i movimenti del corpo per assicurare una protezione ottimale. Le placche protettive, pur essendo collegate in modo statico, sono in grado di ‘deformarsi’, assecondando i movimenti del busto e permettendo di mantenere la spina dorsale al sicuro. L’imbottitura di Manis è costituita da tre diversi materiali, più uno strato dedicato esclusivamente all’assorbimento degli urti.Ulteriori informazioni e demo video sono disponibili su www.dainese.com.

 

Articoli correlati
Alpinestars Supertech R, gli stivali di "Pecco"  
GP01, l'integrale racing firmato Caberg
Shark Aeron, dalla pista alla strada