fbpx

Moto usata: 10 controlli per scegliere bene

Volete comprare una moto usata o uno scooter di seconda mano ma non sapete cosa controllare? Ecco 10 consigli utili per evitare brutte sorprese e spendere bene i vostri soldi

Sospensioni, agitare prima dell’uso

Per verificare che la forcella sia in buone condizioni non è sufficiente accertarsi che gli steli siano a prima vista dritti e non presentino rigature. Non devono infatti neppure risultare unti, segno evidente di problemi a un paraolio. Conviene pertanto saltare in sella e provare a comprimere la sospensione, dopo aver azionato il freno anteriore, valutando il molleggio e riesaminando la parte entrata e uscita dal fodero.

Moto usata, controllo sospensioni

Risparmiatevi di fare lo stesso esperimento con la sospensione Telelever della BMW: per come è concepita, non affonda e l’olio si trova solo nell’ammortizzatore. Un’occhiata sommaria va data al limite a quello, così come in generale anche alla sospensione posteriore, in quanto potrebbe essere vittima a sua volta di perdite.

Aspetto
Accessori
Manutenzione
Motore
Trasmissione
Freni
Gomme e cerchi
Prova su strada
Documenti

Articoli correlati
Mercato moto, aprile si ferma a -5,2%
Giacca Sand 5 H2O, la proposta adventure di Rev'IT!
MV Agusta, gli anni di garanzia salgono a 5