Airoh Bandit, doppia personalità

La possibilità di rimuovere facilmente il frontino è uno dei punti di forza del nuovo casco firmato Airoh. I prezzi partono da 249,99 euro

Da casco pronto per affrontare le avventure a casco stradale in pochi istanti. La configurazione “2 in 1” del nuovo Bandit si adatta alle diverse esigenze. In questa duplice veste lo propone lo specialista bergamasco Airoh.

Nello specifico, la versione con frontino è ideale per la guida in contesti misti o fuoristrada, quando occorre una maggiore protezione dai raggi solari e dai detriti. La configurazione naked, possibile con l’aggiunta di appositi tappi inseriti all’interno della confezione, è invece indicata quando il chilometraggio su asfalto si fa importante. In quest’ultimo caso l’accessorio offrirà aerodinamicità e stabilità più marcate alle alte velocità.

Caratteristiche principali

La visiera panoramica, antigraffio e protettiva rispetto ai raggi UV, offre un campo visivo ampio mentre la lente Pinlock 70 Max Vision, inclusa nella confezione, previene il rischio di appannamento. La circolazione dell’aria continua e omogenea Airoh l’ha studiata aggiungendo prese d’aria su mentoniera, parte superiore e laterale e spoiler posteriori. Gli interni sono inoltre completamente removibili, lavabili e ipoallergenici.


Sul fronte sicurezza, il casco Bandit integra due sistemi di proprietà Airoh: uno per dissipare al meglio l’energia derivante da un eventuale urto e il secondo per rimuovere rapidamente i guanciali in caso di emergenza. La dotazione di serie include anche lo stop wind. La possibilità di comunicare in sella non manca: Bandit è infatti compatibile con i sistemi AWC 4 e AWC 2 by Airoh, caratteristica che sottolinea in questo caso la vocazione touring.

Disponibilità e prezzo

L’Airoh Bandit, omologato ECE 2206, è disponibile in due calotte, nelle taglie XS–M e L–XXXL, con un peso a partire da 1660 g ±50 g, costruito in leggera e resistente termoplastica HRT. Il prezzo consigliato parte da 249,99 euro

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA