Alpinestars Cordoba Drystar: versatilità alla guida

Il 15 ottobre scorso Alpinestars ha presentato i nuovi prodotti della Technical Motorcycle Collection per il 2016

Tra i vari capi presentati dalla Casa italiana c’è la Cordoba Drystar, giacca adatta ad affrontare condizioni climatiche assai diverse. La Cordoba è arricchita dalla membrana impermeabile e traspirante Drystar.Alpinestars ha voluto creare un prodotto duraturo e ha scelto materiali di alta qualità adeguati a questo scopo, rendendo il capo resistente all’usura e a possibili strappi. La membrana Drystar secondo le dichiarazioni del produttore dovrebbe offrire protezione contro ogni tipo di evento atmosferico, mantenendo il corpo asciutto grazie alla elevata traspirazione. L’interno termico è pensato per affrontare le basse temperature e può essere rimosso. Sulla zona frontale e sulla schiena sono state inserite prese d’aria con cerniera, per garantire adeguata ventilazione.L’intera ergonomia della giacca è stata definita in modo da mantenere una buona vestibilità, in particolare nella tipica condizione d’uso, cioè la guida. Dal taglio del profilo della schiena più lungo, alle maniche anatomiche pre-curvate, tutto è stato pensato perché risulti comodo nella guida.Alpinestars non ha trascurato il fattore sicurezza, prevedendo protezioni Bio-Armor certificate CE su spalle e gomiti e altri scomparti per l’inserimento di imbottiture fornite come optional.  I dettagli catarifrangenti sono stati maggiorati per dare maggiore visibilità al pilota.La giacca Cordoba è in vendita a 189.95 euro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

  • EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights
    by Riccardo Orsini on 3 Agosto 2025 at 17:57

    Nonostante i due mesi e mezzo senza gare gli equilibri nell'EnduroGP 2025 non sono cambiati. L'articolo EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban