Aprilia ha da sempre legato il suo nome alle piccole cilindrate, e anche per il 2025 continua a dedicare loro grande attenzione. Oltre all’aggiornamento delle enduro e supermotard RX 125 e SX 125 (di cui vi parliamo qui), anche le Aprilia RS 125 e Tuono 125 2025 ricevono affinamenti estetici e tecnici.
In questo caso vale la pena partire da ciò che non cambia: il telaio doppio trave in alluminio. Vera e propria chicca tecnica per la categoria, tratto distintivo di tutte le Aprilia sportive.


Al suo interno, per entrambe le moto pulsa un monocilindrico a quattro valvole raffreddato a liquido, ora omologato Euro 5+ e ancora capace di 15 CV (il massimo consentito dalla patente A1) a 10.500 giri e 11,5 Nm a 8.500 giri.
Il design resta chiaramente ispirato alle sorelle maggiori 660, con nuove colorazioni 2025: Bianco/rosso e nero/giallo per la RS 125; giallo/nero e girgio/rosso opaco per la Tuono 125.

Traction control e ABS
Le novità tecniche per le Aprilia RS 125 e Tuono 125 2025, riguardano essenzialmente il comparto elettronico. Arriva infatti il controllo di trazione, escludibile, che si abbina così all’ABS a due canali sviluppato da Bosch e dotato di funzione antiribaltamento in caso di frenata d’emergenza.
Infine, va segnalata anche una nuova linea dedicata di abbigliamento, sviluppata in collaborazione con Alpinestars.