fbpx

Aprilia Tuono 1100 RR e Factory 2017

La più cattiva delle naked migliora nella gestione elettronica, con nuove funzionalità. La Factory vanta sospensioni specialistiche

Tuono, un nome che dice tutto sull’essenza di una moto che si è evoluta negli anni, ha cambiato forma e sostanza, è passata dal V2 al V4 ma non ha mai tradito la sua vocazione: emozionare. Continuerà a farlo con questa nuova versione, nata per migliorare una naked che a detta di molti non poteva essere migliore… Molte delle novità sono in comune con la RSV4 2017, come è normale considerando che una è la declinazione non carenata dell’altra.Le due versioni, RR e Factory, possono contare sul pacchetto APRC (Aprilia Performance Ride Control) evoluto e integrato: alle nuove mappe sviluppate per i principali controlli come il Traction e il Wheelie, riviste per migliorarne l’efficacia, si affiancano l’Aprilia Quick Shift (cambio elettronico) attivo anche in scalata e a gas aperto, l’esclusivo Aprilia Pit Limiter per la corsia box (e non solo), il comodo Aprilia Cruise Control per i trasferimenti a velocità costante. Parte dei miglioramenti nella gestione dipende dalla posizione rivista della piattaforma inerziale, collocata in una zona che evidentemente permette di monitorare con più precisione i parametri dinamici. Nuovo l’acceleratore Ride By Wire (-590 grammi), la strumentazione digitale e la V4-MP (opzionale), il software di acquisizione dati che ora accetta i comandi vocali e permette di gestire le telefonate in entrata e in uscita.Le mappe (Sport, Track e Race) del motore V4, tutte a piena potenza di 175 cv, sono state riviste, mentre come per la RSV4 la centralina di controllo motore e l’impianto di scarico sono nuovi. L’arrivo dell’ABS Cornering di Bosch garantisce frenate sicure anche in curva. Sulla versione Factory è di serie la forcella Öhlins NIX (-400 grammi) che completa un pacchetto comprensivo di ammortizzatore posteriore e ammortizzatore di sterzo della stessa marca ; dischi freno, pinze Brembo M50 monoblocco e nuova pompa radiale sono in comune alle due versioni. Differiscono, invece, sia gli pneumatici di primo equipaggiamento (Pirelli Diablo Rosso III per la RR, Pirelli Diablo Supercorsa per la Factory) sia le sezioni della copertura posteriore, 190/55 per la RR e 200/55. Oltre che a livello estetico, con il codino biposto della Factory derivato dalla RSV4, le due versioni differiscono essenzialmente solo per le sospensioni.La 1100 RR è proposta in grigio Portimao e nero Assen, la Factory nella sola, vistosissima colorazione Superpole.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record