Ariete, brand di riferimento nel mondo delle maschere da sci, motorsport e ciclismo, e COIM S.P.A., multinazionale che sviluppa e realizza specialità chimiche, annunciano la loro collaborazione strategica. Frutto di questa unione sono le maschere Ariete 8K, un poliuretano termoplastico TPU bio-based che parte da materie prime derivanti da fonti rinnovabili.
Il rispetto dell’ambiente



Risultato di mesi di ricerca condivisa tra i team di sviluppo di Ariete e COIM la nuova maschera 8K combina design all’avanguardia, performance tecnica e un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Riguardo a quest’ultimo aspetto, il prodotto è stato sviluppato utilizzando la nuova famiglia introdotta in COIM di Laripur RS, un poliuretano termoplastico (TPU) bio-based formulato a partire da materie prime a contenuto rinnovabile, che permette di avere il 70% di componente bio (principalmente piante di mais) e al contempo di ridurre l’intero ciclo di vita (LCA) del prodotto. La composizione delle restanti emissioni, certificata da Climate Partner, consente di offrire una maschera considerata a “impatto zero” sul piano ambientale, grazie a una compensazione limitata. Questo ciclo virtuoso non compromette le qualità del prodotto finale, che garantisce, allo stesso tempo, resistenza, flessibilità e comfort elevati. In breve, stesse performance ma con materiali che rispettano l’ambiente.
Sicurezza e design


Sul fronte sicurezza, il pilota può contare sui test con certificazione europea, in materia di Dispositivi di Protezione Individuale di classe II in conformità al regolamento europeo UE 2016/425 e alla normativa sulla sicurezza UNI EN 1938:2010. Come accennato, anche l’aspetto legato al design non è stato trascurato: linee futuristiche e finiture di alto livello si combinano allo studio dei minimi dettagli, per offrire massima visibilità, vestibilità e protezione. Per saperne di più e toccare con mano i nuovi prodotti, segnaliamo che Ariete – Sandro Mentasti Srl sarà presente a EICMA 2025, allo Stand C35 Padiglione 6.




