Benelli Leoncino

Benelli recupera gli stilemi del glorioso Leoncino degli anni ’50 e li fa rivivere in una moderna scrambler 500 cc. In produzione dalla seconda metà del 2016

La storia recente di Benelli parla due lingue: l’italiano del nuovo Centro Stile e degli uffici storici pesaresi e il cinese della proprietà QJ.Da questo matrimonio negli ultimi anni sono nati alcuni modelli che abbiamo provato e vi abbiamo raccontato (BN 600R e BN 302), economici e funzionali ma che non hanno incontrato il consenso unanime della critica, per via di quell’aspetto – a detta di alcuni – un po’ troppo orientale.BenelliLeoncino00004Oggi però la musica a Pesaro è cambiata: per la prima volta nella storia recente di Benelli, il nuovo italianissimo Centro Stile ha avuto carta bianca sul progetto e il risultato è una scrambler dalle linee moderne e gradevoli, che entrerà in produzione probabilmente nella seconda metà del 2016.Il nome scelto per questa moto è Leoncino, come il mitico modello degli anni ‘50 che ebbe tanto successo sul mercato e sui circuiti di tutto il mondo.Il Leone, simbolo della storia centenaria di Benelli, svetta sul parafango anteriore; il proiettore, rotondo, come vuole la tradizione, è a LED.Il Leoncino è mosso da un bicilindrico quattro tempi, raffreddato a liquido, da 500 cc con una potenza di 48 cavalli (35 kW) a 8500 giri e una coppia di 45 Nm a 4500 giri. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro, doppio corpo farfallato da 37 millimetri di diametro, frizione in bagno d’olio e cambio a 6 velocità.BenelliLeoncino00003Il reparto sospensioni è affidato a una forcella upside-down con steli del diametro di 50 millimetri, mentre al posteriore lavora un forcellone oscillante con monoammortizzatore laterale. Per quanto riguarda i freni, davanti è montato un doppio disco di 320 millimetri di diametro, con pinze radiali a quattro pistoncini. Dietro un disco di 260 mm di diametro e una pinza a doppio pistoncino. Di serie l’ABS.I cerchi a raggi in lega di alluminio misurano 19” all’anteriore e 17” al posteriore e calzano pneumatici da 110/80-R19 e 150/70-R17, super tassellati, garanzia di divertimento su ogni terreno.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, Giorno 6: risultati, video highlights e classifiche finali
    by Riccardo Orsini on 29 Agosto 2025 at 14:30

    La 6 Giorno 2025 arriva alla sua conclusione: le sentite queste vibes del 2021?! L'articolo ISDE 2025, Giorno 6: risultati, video highlights e classifiche finali proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, grande ritorno nel team Italia
    by Riccardo Orsini on 29 Agosto 2025 at 12:12

    Sono stati decisi i piloti che difenderanno i colori dell'Italia al Motocross delle Nazioni 2025. L'articolo MXoN 2025, grande ritorno nel team Italia proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, Giorno 5: risultati e video highlights
    by Riccardo Orsini on 28 Agosto 2025 at 13:39

    L'ultimo giorno di vero enduro della ISDE 2025 è stato condizionato dalla pioggia. L'acqua avrà tirato lo scherzetto a qualche team? L'articolo ISDE 2025, Giorno 5: risultati e video highlights proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia
Stylmartin Sector, la sneaker da città