La nuova Benelli TRK 602 X raccoglie l’eredità della 502, la moto che ha reso il marchio di Pesaro protagonista del mercato europeo e la proietta in una nuova fase di maturità.
Disegnata dal Centro Stile Benelli, la 602 X evolve i tratti delle sorelle maggiori TRK 702 e 902, con linee più fluide e superfici pulite che accentuano la sensazione di compattezza e solidità. La parte anteriore, con la cover del serbatoio che si estende fino al becco e il posteriore snello e raccordato, definiscono una silhouette più armoniosa e moderna.
Cuore nuovo



Sotto le plastiche si cela il nuovo bicilindrico da 554 cc a fasatura a 270°, già visto sulla Tornado 550: 56 CV a 8.250 giri e 54 Nm di coppia a 5.500. Numeri che promettono un’erogazione più corposa e una guida brillante, con un sound più pieno e caratteristico.
Il telaio a traliccio in acciaio è stato alleggerito con un nuovo telaietto posteriore e supporti in alluminio per il frontale. Le sospensioni, rinnovate, prevedono una forcella a steli rovesciati da 43 mm e un monoammortizzatore regolabile, per un’escursione di 173 mm.
La dotazione ciclistica include cerchi a raggi da 19” e 17”, pneumatici 110/80 e 150/70 e un impianto frenante con doppio disco da 320 mm all’anteriore e, naturalmente, ABS di serie.
Elettronica di sostanza


Dentro la plancia, un display TFT a colori da 5” con Bluetooth e Wi-Fi, navigatore integrato (turn-by-turn e cartografico), due riding mode e controllo di trazione disinseribile. Non mancano paramani con frecce integrate, presa USB, cavalletto centrale e protezioni laterali.
Prevista anche in versione A2, la TRK 602 X debutterà entro fine 2025, con una gamma accessori completa: valigie in alluminio, manopole e sella riscaldabili.




