Benelli continua la sua espansione nel mondo delle crossover e presenta la TRK 902 Stradale, una moto pensata per affrontare lunghi viaggi con spirito sportivo e comfort totale.
Derivata direttamente dalla piattaforma della Xplorer, la Stradale ne condivide il robusto telaio e il motore bicilindrico da 904 cc, ma si distingue per impostazione e attitudine: dove la Xplorer è pronta a sporcarsi le ruote, la Stradale privilegia l’asfalto, le grandi distanze e la guida fluida da granturismo.
Design e comfort da vera viaggiatrice

Già al primo sguardo, la TRK 902 Stradale comunica solidità e comfort. Il plexiglass maggiorato, regolabile elettricamente, domina il frontale e promette un eccellente riparo aerodinamico nei lunghi trasferimenti. La struttura a quadrilatero che lo sostiene – la stessa introdotta sulla Xplorer – diventa parte integrante del design: un elemento tecnico e scenografico, che incornicia la zona frontale.
Rispetto alla sorella più off-road, la Stradale adotta cerchi in lega da 17“ pollici” con pneumatici Pirelli Angel GT II, per una guida più precisa e immediata su asfalto. Anche le sospensioni sono state riviste: corsa ridotta da 170 a 130 mm e altezza sella contenuta a 805 mm, per favorire comfort e sicurezza anche con la moto a pieno carico. L’ergonomia complessiva privilegia la stabilità nei lunghi viaggi, con un triangolo sella-manubrio-pedane pensato per passare ore in sella, senza affaticarsi
Motore e ciclistica: potenza dolce e coppia corposa
Sotto le plastiche pulsa il noto bicilindrico frontemarcia da 904 cc, omologato Euro 5+, lo stesso montato sulla Xplorer. L’erogazione è stata ottimizzata per il turismo stradale: 95,2 CV a 9000 giri e 90 Nm di coppia già a 6500, con una spinta piena ai medi regimi per viaggiare rilassati anche in coppia. Il sistema Ride by Wire Bosch Motronic gestisce l’alimentazione con doppio corpo farfallato da 46 mm, assicurando risposta fluida e consumi contenuti (circa 5 l/100 km). La frizione è antisaltellamento.

Il telaio a traliccio in acciaio, irrigidito da piastre di rinforzo, è frutto del reparto R&D di Pesaro. Lavora in sinergia con sospensioni Marzocchi completamente regolabili – forcella USD da 43 mm e monoammortizzatore con precarico remoto – e con un forcellone in alluminio che contribuisce a mantenere contenuto il peso complessivo. L’impianto frenante è firmato Brembo: doppio disco anteriore da 320 mm, con pinze radiali monoblocco e pompa radiale, disco posteriore da 260 mm a due pistoncini.
Elettronica da segmento superiore
La TRK 902 Stradale non rinuncia a nulla in termini di tecnologia. Il cruscotto TFT da 7“ pollici” a colori offre connettività Bluetooth e Wi-Fi, navigazione integrata in due modalità (turn-by-turn e cartografica) e accesso ai tre riding mode – Sport, Touring e Urban – per adattare risposta del gas e controlli elettronici a ogni situazione.
L’equipaggiamento di serie include ABS e Traction Control disinseribili, cruise control, quickshifter bidirezionale, TPMS per il controllo pressione pneumatici, presa USB e sella e manopole riscaldabili su tre livelli. Tutto è pensato per il comfort e la sicurezza nei lunghi viaggi, 365 giorni l’anno.

Tra gli optional, anche soluzioni di livello premium come dash cam integrata, radar posteriore con funzione Blind Spot e un tris di valigie in alluminio dedicato. Non mancano le barre paramotore tubolari per chi desidera un look più adventure e maggiore protezione.
Stile e autonomia da grande viaggiatrice
La Stradale sviluppa i tratti distintivi della famiglia TRK, rendendoli più armonici e moderni: il becco prominente, i fari a doppia “T” e la parte posteriore compatta con maniglie passeggero integrate in nylon rinforzato, elementi funzionali che diventano parte del design.
Il serbatoio da 20 litri, interamente in metallo, è snello nella parte a contatto con le gambe ma capiente nella zona superiore, offrendo oltre 400 km di autonomia: un dettaglio essenziale per chi ama macinare chilometri.
Con la TRK 902 Stradale, Benelli conferma la propria ambizione nel segmento delle crossover granturismo: una moto pensata per viaggiare lontano, comoda, tecnologica e con un carattere tutto italiano. Arriverà nelle concessionarie Benelli nel 2026.





