Benelli TRK 902 Xplorer – L’evoluzione della bestseller

La Casa pesarese porta a EICMA una concept bike che prefigura in parte la TRK di domani. Con la cilindrata crescono anche le ambizioni.

L’appetito, si sa, viene mangiando e in Benelli non si accontentano di avere in listino le bestseller che dominano il mercato. Dopo aver bissato con la TRK 702 il successo della 502, a Pesaro vogliono alzare di nuovo l’asticella. A svelare in parte quali siano le loro intenzioni è la TRK 902 Xplorer, una nuova concept bike che debutta a EICMA. Progettata su una piattaforma completamente nuova, la 902 Xplorer non si limita a fare scena ma porta con sé tanti contenuti concreti.

Benelli TRK 902 Xplorer

Design rivoluzionato e compatto

Il frontale della TRK 902 Xplorer è ridisegnato e risulta più compatto, donando alla moto una maggiore presenza scenica. Sopra il muso a becco i fari a LED incorporano un design ispirato al modello 702 e includono una luce DRL esclusiva, che crea una firma luminosa riconoscibile.

faro Benelli TRK 902 Xplorer

Le coperture del radiatore, il serbatoio e la protezione del motore sono ben raccordate e danno un’aria atletica alla vista d’insieme.

Benelli TRK 902 Xplorer

La parte posteriore della moto si presenta snella e slanciata. Le linee fluiscono dai fianchetti codino, che punta deciso verso l’alto. Il telaio a traliccio in tubi d’acciaio fa capolino da sotto il serbatoio.

Colore e dettagli esclusivi

Per enfatizzare il suo spirito avventuroso, la Benelli TRK 902 Xplorer sfoggia un colore esclusivo “Jungle Fog” opaco, creato apposta dal Centro Stile Benelli di Pesaro. Inoltre, la moto è dotata di fari fendinebbia integrati e di un parabrezza regolabile elettronicamente, elementi che la rendono estremamente versatile in ogni situazione.

tool box Benelli TRK 902 Xplorer

Per chi ama le lunghe avventure, Benelli ha dotato la TRK 902 Xplorer di un’esclusiva tool box, posizionata al posto del sedile del passeggero. Si tratta di una soluzione che difficilmente sarà offerta di serie, a differenza del serbatoio da 22 litri, che potrebbe fare molto comodo in viaggio.

motore Benelli TRK 902 Xplorer

Un cuore nuovo

Il pezzo forte della Benelli TRK 902 Xplorer è un nuovo motore bicilindrico da 904 cc, accreditato di una potenza di 100 CV e di una coppia di 90 Nm. Si tratta di un’evoluzione dell’unità 800 vista sotto le insegne QJ. Per le sospensioni si parla di un’escursione di 200 mm, presupposto ideale per affrontare ogni tipo di terreno. Gli pneumatici Pirelli Scorpion Rally, da 110/80-19” all’anteriore e 150/70-17” al posteriore, sono qui montati su cerchi a raggi.

Guarda il video: Crossover meglio con il 17 o con il 19? Scopriamolo in questa prova con la Benelli TRK 702

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare