fbpx

Beta Alp 4.0 e Alp X – tuttofare per vocazione

La Casa toscana rilancia la sua monocilindrica in due varianti, una versatile on-off e una scrambler Modern Classic

In mezzo a tante proposte specialistiche, Beta porta a EICMA 2023 una nuova generazione della sua leggendaria Alp, che torna in listino con una gamma più articolata e stilosa che mai. Questo modello sarà infatti proposto nel 2024 in due versioni molto diverse tra loro. Andiamo a scoprire una per una Beta Alp 4.0 e l’inedita Alp X, entrambe guidabili anche con patente A2.

Beta Alp 4.0 – on-off, che passione!

La Alp 4.0 (foto sotto) si muove nel solco della tradizione e strizza l’occhio a chi cerca un mezzo facile e versatile per un impiego on-off ludico e non impegnativo. I suoi elementi distintivi sono le ruote da 18 e 21 pollici e le gomme tassellate. Anche le pedane sono state studiate nel dettaglio e sono previste di gommino rimovibile, così da garantire il giusto confort su strada e un buon grip fuoristrada

Beta Alp 4.0

Beta Alp X – Tutta mia la città

La Alp X – che si vede qui in basso – è invece un modello completamente nuovo per Beta, che si avvicina al mondo scrambler con taglio Modern Classic. Ha dunque caratteristiche più stradali, come le ruote da 17 e 19 pollici con pneumatici più stradali e le plastiche essenziali, completate dal faro tondo. La Alp X si propone come una moto ideale per la città e che non disdegna i viaggi, pur rimanendo sempre pronta ad affrontare strade sterrate. Alp X – così come Alp 4.0 – permette di muoversi comodamente anche in coppia, grazie all’accogliente sella e alle comode maniglie del passeggero.

Beta Alp X 2024

Una base tecnica comune

Alp 4.0 e Alp X condividono la stessa base tecnica. I nuovi modelli sono dotati di un telaio perimetrale in acciaio e di un motore 350 realizzato da Beta in collaborazione con Tayo Motorcycles. Questo monocilindrico è abbinato a un cambio a sei marce ed eroga fino a 35 cavalli, con una mappatura dedicata a ogni modello. La velocità massima è di oltre 130km/h e ad ampliare gli orizzonti provvedono i consumi risotti abbinati a un serbatoio da 11 litri, di cui 2,3 di riserva. L’impianto frenate conta su un disco da 290 mm all’anteriore e da 220 mm al posteriore, con pompa e pinza Nissin e ABS Bosch disinseribile nella mappa Offroad.

Le due moto saranno acquistabili da dicembre e personalizzabili con paramani, borse laterali e bauletto.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni