fbpx

Bimota torna in Superbike con Kawasaki: ecco la KB998 del BbKRT

Che ad Akashi avessero piani importanti per il marchio Bimota, era noto da tempo. Ma vedere finalmente in pista la KB998 che nel 2025 prenderà il posto delle ZX-10RR nel team ufficiale Kawasaki, rinominato BbKRT, fa comunque un certo effetto. E fa sorgere una domanda: arriverà anche una moto di produzione?

Sembra una ZX-10RR con una classica livrea nera opaca da test invernali. Ma non ci vuole molto per capire che è qualcosa di molto diverso: è la moto dello storico ritorno di Bimota nella World Superbike. Si chiama KB998 e nasce dalla strettissima collaborazione tra il marchio giapponese e il costruttore italiano.

La formula di base è quella tradizionale per Bimota: il motore è il quattro in linea ufficiale della Ninja, mentre il telaio è curato dai sarti riminesi. E infatti, non serve aguzzare più di tanto la vista per notare come il doppio trave in alluminio sia sparito, a favore di una struttura in due pezzi; la sezione posteriore, che integra il perno del forcellone, è in alluminio ricavato dal pieno, mentre la parte anteriore è un traliccio in tubi d’acciaio, in parte tondi e in parte a sezione quadrata.

Anche il forcellone sembrerebbe un elemento completamente inedito, anche perché, come nel caso del telaio, sembrerebbe riportare i segni delle macchine a controllo numerico che lo avrebbero scolpito da un blocco di alluminio.

Oltre al telaio, anche dal punto di vista aerodinamico si nota subito un’evoluzione sulla Bimota superbike. Ai lati del cupolino spuntano due evidenti appendici con funzione deportante, ma è il cupolino stesso ad avere una forma leggermente diversa, in parte proprio per raccordarsi meglio alle nuove ali. 

Bimota KB998 WSBK

Squadra ufficiale: Bimota by Kawasaki Racing Team

Oltre al motore e alla relativa tecnologia di contorno, c’è molto di più che proviene direttamente da Kawasaki, ovverosia gran parte delle persone del KRT che fino a pochi giorni fa hanno messo in pista le ZX-10RR ufficiali. 

E non è un dettaglio di contorno, ma la conseguenza di una direzione molto chiara presa da Kawasaki: l’impegno della Casa di Akashi in Superbike, a partire dalla stagione 2025, sarà trasferito sotto la bandiera di Bimota, con le due KB998 guidate da Alex Lowes e Axel Bassani.

Bimota Superbike

E se arrivasse una KB998 “di serie”? O meglio: quando arriverà?

A questo punto, visto che stiamo parlando del Mondiale riservato alle derivate di serie, una domanda sorge spontanea. Oltre alla Bimota da superbike, vedremo mai una KB998 destinata al grande pubblico, o quantomeno prodotta in serie limitata?

A ben vedere, tenendo presente il regolamento del campionato, la domanda dovrebbe essere: quando potremo ammirare la moto in vendita al pubblico? Noi speriamo che ciò avvenga molto presto e, naturalmente, faremo il possibile anche per poterla provare!

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record